ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Coca Cola: di fronte alle ingiustizie, la lotta è necessaria e giusta
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Coca Cola: di fronte alle ingiustizie, la lotta è necessaria e giusta
Privato

Coca Cola: di fronte alle ingiustizie, la lotta è necessaria e giusta

ADL-Cobas Veneto
di ADL-Cobas Veneto Pubblicato 10 Maggio 2017 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Negli scorsi giorni è stato firmato in Prefettura a Verona un accordo che chiude la lunga vertenza che ha visto i lavoratori della cooperativa Smart – da anni in servizio presso Coca Cola di Nogara- lottare contro l’esclusione di una parte di loro con il solito strumento usato dalle cooperative e dai committenti, il cambio appalto. Una lotta dura, contro la precisa volontà di una potenza come la multinazionale Coca Cola di eliminare di una presenza sindacale scomoda come quella di ADL Cobas, che in questi anni, con le lotte, ha riportato legalità all’interno di magazzino gestito per anni in forme irregolari dai vari appaltatori, con il mancato rispetto dei contratti, con forme di caporalato, con comportamenti vessatori nei confronti dei lavoratori: questa era la situazione prima della scelta dei lavoratori di iscriversi in massa all’ADL Cobas.
Lottare per i propri diritti è quindi un delitto di lesa maestà, per la multinazionale di Atlanta, che ha ben pensato di incaricare la filiera di appalto di eliminare questi uomini e donne che da anni si spaccavano la schiena all’interno del magazzino, contribuendo agli enormi profitti della committente.
Contro i lavoratori in lotta da fine febbraio si sono scatenati tutti, dai sindacati confederali (che Coca Cola ha debitamente ringraziato per essersi schierati al fianco dell’azienda contro i lavoratori), fino addirittura all’intervento dell’ambasciata degli Stati Uniti nei confronti del governo italiano affinché intervenisse a stroncare la lotta dei facchini, cosa che si è poi regolarmente verificata con lo sgombero dei lavoratori che hanno passato una decina di giorni sui tetti dello stabilimento in sciopero della fame, e con la complete prolungata militarizzazione dell’intera area produttiva.
Una sproporzione di forze allucinante, che avrebbe fatto desistere chiunque. Coca Cola e i consorzi e le loro cooperative non avevano però fatto i conti con la determinazione di chi, per difendere i propri diritti, era disposto a lottare fino alla fine. E per contenere questa determinazione operaia si sono viste scene allucinanti, addirittura guardie private utilizzare pistole elettriche contro i lavoratori e le lavoratrici e persino contro i loro familiari e i bambini.
La vertenza si è conclusa con la scelta di lavoratori e lavoratrici di definire un accordo che permettesse a chi voleva rientrare al lavoro di poterlo fare, e di ottenere una sostanziosa buonuscita per chi di rientrare in quel magazzino, visto quello che aveva subito, non aveva più nessuna voglia.
Su questo preciso mandato ADL Cobas ha sottoscritto quindi un accordo che definisce il rientro di 9 lavoratori, e il riconoscimento di una buonuscita con 20.500 € di base fissa per tutti, ai quali vanno aggiunti altri importanti importi per ogni anno di anzianità e per ogni figlio a carico. Si è venduta cara la pelle, insomma.

Come è stato possibile tutto questo, come si è potuto fare strage dei diritti che ancora qualche legge garantisce? Perché, nel silenzio delle forze politiche e nell’ossequio delle Istituzioni, Coca Cola ha potuto dare i consorzi al suo servizio la libertà di scatenare questo conflitto sindacale e sociale, lasciando sulla strada 46 famiglie?
Per un motivo solo, perchè la legge, nonostante le ultime riforme del 2016, ancora non tutela realmente i lavoratori in sede di cambio di appalto: uno strumento, questo, utilizzato per azzerare i diritti acquisiti dei lavoratori, per abbattere i costi del lavoro, per tenere costantemente sotto ricatto chi lotta per migliori condizioni economiche e di vita all’interno dei magazzini,in continuo peggioramento per la cancellazione delle tutele previste dal Jobs Act. Per questo i lavoratori hanno lottato, sostituendosi a leggi che mancano o non li tutelano più, imponendo l’esclusione del Job Act nel magazzino Coca Cola, anche se poi altri ne beneficeranno.
Per questo ADL Cobas da anni si batte per far introdurre nei contratti nazionali una clausola di salvaguardia che obblighi i committenti a garantire, nei cambi di appalto, il passaggio di tutti i lavoratori e lavoratrici dalle cooperative e consorzi uscenti a quelli subentranti, alle medesime condizioni contrattuali, con la salvaguardia dei diritti e delle anzianità acquisite nel tempo, per impedire che un lavoratore applicato in un appalto da anni debba vedersi cancellato tutto ripartendo da zero ogni volta che il committente decide di cambiare fornitore.
Questa battaglia di civiltà in Coca Cola ha contribuito in maniera determinante – con la sua rilevanza nazionale- a riaprire il dibattito sul tema degli appalti, costringendo non solo le istituzioni a confrontarvisi, ma anche i sindacati federali, da anni inermi complici di questo sistema.
Una battaglia di civiltà su cui non siamo assolutamente disposti a fare sconti, e che riprenderà sin dalle prossime settimane con la piattaforma, votata da migliaia di lavoratori di ADL Cobas e di SI Cobas, sul rinnovo del CCNL Logistica e Trasporti.

Argomenti:Coca ColalicenziamentinogaraVicenza - Verona
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Vertenza Composad – 10/05 Presidio Partecipato di Solidarietà e Lotta
Articolo successivo Padova – Comune, inerzia oggi problemi più gravi domani

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - 27 GENNAIO: ASPIAG/DESPAR E MAG SERVIZI,TRATTATIVA INUTILE E INCONCLUDENTE
Logistica

27 GENNAIO: ASPIAG/DESPAR E MAG SERVIZI,TRATTATIVA INUTILE E INCONCLUDENTE

28 Gennaio 2021

13 marzo all’Agenzia delle Entrate: chi tratta e per conto di chi?

8 Marzo 2017

CONFERMATO IL RADICAMENTO DI ADL COBAS ANCHE ANCHE NEL COMPARTO DEL PUBBLICO IMPIEGO

24 Aprile 2018

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 Dicembre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?