ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 8 Marzo: in piazza per i diritti di tutte le lavoratrici
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Lavoro Povero > 8 Marzo: in piazza per i diritti di tutte le lavoratrici
Lavoro PoveroLavoro DomesticoPrivato

8 Marzo: in piazza per i diritti di tutte le lavoratrici

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Marzo 2023 441 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - 8 Marzo: in piazza per i diritti di tutte le lavoratrici
Condividi

Anche quest’anno ADL Cobas si è messa a disposizione come strumento di lotta per tutte le donne lavoratrici che vogliono fare sciopero nella Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne.

ADL ha proclamato lo sciopero generale per l’intera giornata del 08 Marzo 2023, per ricordare tutte quelle donne lavoratrici che hanno lottato e che sono state uccise per il diritto a un salario paritario a quello degli uomini, per protestare contro il razzismo e le condizioni di lavoro indegne, per conquistare i diritti di cui oggi possiamo godere, ma anche per tutto quello che manca ed è ancora da conquistare.

Per difendere i diritti conquistati in passato con la vita e farli valere oggi, in questo mondo iniquo dove i governi decidono che finanziare la guerra è più importante che tutelare i lavoratori, le lavoratrici, le famiglie. Per le donne morte la scorsa settimana in mare che non sono state salvate dai governi europei, mentre fuggivano dalla disperazione della povertà e la violenza.

Scendiamo in piazza insieme alle lavoratrici precarie, sottopagate, alle lavoratrici migranti discriminate, alle sfruttate che lavorano in nero, alle lavoratrici domestiche invisibili, alle casalinghe senza reddito alle studentesse contro l’alternanza scuola lavoro e contro la scuola del merito che questo governo vorrebbe imporre.

-ISEE-
Ad imageAd image

Al seguente seguente link trovate la proclamazione: Lo sciopero è indetto:

  • Contro femminicidi, stupri, molestie, sessismo e ogni forma di discriminazione;

  • Contro la violenza dei tribunali e delle narrazioni tossiche dei media;

  • Contro la legge 54/2006 sull’affidamento condiviso, contro tutti i lavori sottopagati e precari che le donne sono costrette ad accettare per sopravvivere, contro l’obiezione di coscienza e l’ingresso delle associazioni antiabortiste nei consultori;

  • Contro la violenza della scuola del merito e dell’umiliazione, contro un sistema scolastico sempre più moralista e autoritario, per una scuola che sia davvero per tutti che tenga conto delle condizioni materiali e di esistenza delle persone che la vivono, che educhi alle differenze e combatta sessismo e discriminazioni, per concreti aumenti salariali e la stabilizzazione del personale precario, che nella scuola e nei servizi educativi del nido e dell’infanzia è prettamente femminile;

  • Per l’internalizzazione di tutti i servizi educativi e alla persona;

  • Contro la violenza di razzismo e confini, per la libera circolazione delle persone, contro il razzismo sistemico che attraversa ogni ambito delle vite delle donne.

  • Contro la violenza di tutte le guerre, fatte da ricchi e potenti e pagate dalle popolazioni civili, donne e bambine prima di tutto, per la pace, l’autodeterminazione dei popoli e la giustizia sociale, per un mondo senza confini, senza imperialismi e senza eserciti;

  • Contro la crisi climatica, contro un sistema predatorio e insostenibile che considera la terra e gli animali risorse infinitamente disponibili, contro il greenwashing dei governi e delle multinazionali, per una trasformazione radicale del sistema produttivo capitalista, per una transizione ecologica ed energetica equa;

  • Contro lo stigma che uccide chi fa sex work e per la decriminalizzazione del lavoro sessuale;

  • Contro l’abilismo che discrimina le persone con disabilità;

  • Per il finanziamento dei centri antiviolenza laici e femministi;

  • per garantire che i percorsi di fuoriuscita dalla violenza rispettino le scelte delle donne e la loro autodeterminazione;

  • Per un reddito di autodeterminazione che garantisca indipendenza economica e autonomia per sottrarre le donne alla violenza;

  • Per una revisione dell’età pensionistica e il riconoscimento economico del lavoro riproduttivo;

  • Per un welfare pubblico e universale;

  • Per un salario minimo di almeno 12€ l’ora;

  • Per la redistribuzione del carico di lavoro di cura e non essere schiave della famiglia che è il principale luogo di violenza e sfruttamento;

  • Per un maggior riconoscimento del lavoro domestico e di cura, portando il lavoro di COLF, Badanti, Baby sitter almeno a stesse tutele di un rapporto subordinato;

  • Per dei contratti stabili e tutelanti;

  • Per una sanità pubblica accessibile e libera da stereotipi sessisti, transfobici, grassofobici, abilisti e razzisti;

  • Per un aborto libero, sicuro e gratuito, per una medicina femminista e transfemminista, che consideri e studi anche i corpi e le patologie delle donne e delle persone assegnate femmina alla nascita;

  • Per tutte le soggettività affinché possano essere libere e possano affermare il diritto all’autodeterminazione sui propri corpi;

  • Contro le violenze, le patologizzazioni e psichiatrizzazioni imposte alle persone trans e intersex;

  • Per affermare diversi modi di fare ed essere famiglia;

  • Per rivendicare l’autodeterminazione e i desideri di tutti i soggetti;

  • In solidarietà alle donne curde, afghane e iraniane e alle donne che in tutto il mondo stanno lottando per una vita libera dall’oppressione e felice.Per questo ci vediamo l’ 8 marzo nelle piazze delle nostre città ma lo sappiamo bene che la lotta è tutti i giorni nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nelle nostre case.

Argomenti:lavoratricipulizie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - il problema non sono i permessi Busitalia – il problema non sono i permessi

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Le pulitrici dell'ospedale di Alessandria tornano a manifestare per i tamponi
Lavoro PoveroPiemontePrivatoPulizie

Le pulitrici dell’ospedale di Alessandria tornano a manifestare per i tamponi

7 Dicembre 2020

Bellaria (Rimini) – Presidio per Elena all’hotel Universal #DirittiNelTurismo #MaiSchiave

7 Settembre 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Dopo sei giorni di sciopero si è conclusa la vertenza nel magazzino Coop Alleanza 3.0 di Reggio Emilia gestito da AFV Logistica srl
Emilia-RomagnaLogisticaPrivato

Dopo sei giorni di sciopero si è conclusa la vertenza nel magazzino Coop Alleanza 3.0 di Reggio Emilia gestito da AFV Logistica srl

25 Novembre 2021

Crisi Artoni – Presidio davanti alla Prefettura di Vicenza

17 Febbraio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?