ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS
ApprofondimentiCampagne Pubbliche

Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 3 Ottobre 2022 1.3k Visualizzazioni 10 minuti di lettura
Condividi
10 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall'ILNSS
Condividi

Sì è concluso il secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS (Rete internazionale di solidarietà e lotta) di cui l’ADL Cobas è parte e promotrice. Il convoglio si è diretto a Khryvyi Ryh, dove la delegazione ha incontrato membri dei sindacati indipendenti di minatori e ferrotramvieri.
È stato consegnato un ammontare di aiuti pari a una tonnellata di peso: generatori, walkie talkie, sacchi a pelo, indumenti termici, medicinali e molto altro.
L’incontro con le lavoratrici e i lavoratori è stato intenso. Questa è la terra dei cosacchi, della Repubblica indipendenti di Makhnov e come ci hanno spiegato hanno ereditato da queste esperienze una forte riluttanza nei confronti dell’autorità, in particolar modo quella imposta e che sfrutta. Molte e molti di loro sono impegnatə sulla linea del fronte, dove il nemico è il regime fascista di Putin e ingaggiano una lotta anche sul fronte interno dove il governo neoliberista di Zelensky sta approvando leggi che limitano i diritti di chi lavora e li condanna a uno sfruttamento ancora più intenso, ad esclusivo beneficio degli industriali (i cosiddetti oligarchi).
L’incontro con minatrici agguerrite, esperti ferrovie, coraggiose avvocate ci ha regalato un’immagine di queste terre che non viene mai narrato dai media mainstream. Nei prossimi giorni vedremo di cercare di restituire meglio ciò che è stato detto, ciò che si è imparato e soprattutto l’importanza di una relazione come questa. Seguiteci!

—————————————————————

Dal 28 settembre al primo Ottobre 2022 è stata realizzata la seconda Carovana di solidarietà per l’Ucraina, organizzata dalla Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta (ILNSS).

Questa seconda Carovana, che segue la Prima che si era tenuta alla fine di Aprile del 2022, ha visto la partecipazione di rappresentanti di realtà sindacali indipendenti dal Brasile, Francia, Italia, Spagna e Polonia. Gli aiuti sono stati destinati al Sindacato indipendente dei Minatori (che comprende anche i lavoratori metalmeccanici e siderurgici) della città di Kryvyi Rih.

-ISEE-
Ad imageAd image

Il sindacato indipendente dei minatori di Kryvyi Rih negli ultimi anni ha portato avanti numerosissimi scioperi e mobilitazioni contro le multinazionali che si sono impossessate dell’economia ucraina, ottenendo significative vittorie ed aumenti salariali.

Kryvyj Rih è una terra che a fatica tollera l’autorità. Come Yuri ci spiega l’esperienza dei cosacchi prima, ribellatisi al re di Polonia, e l’incredibile percorso del Territorio Libero costruito da Machno e migliaia di contadini che con forza si opposero all’Armata bianca, agli austro-tedeschi ma anche all’Armata rossa, hanno profondamente influenzato la cultura di questi luoghi.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj è nato e cresciuto qui, è stato fortemente appoggiato dalla popolazione ma immediatamente i nostri ospiti sottolineano quanto poco dopo la sua elezione la maggior parte abbiano cominciato a nutrire forti dubbi sul suo operato politico.

Con la rete Internazionale di Solidarietà e Lotta (ILNSS), una rete di sindacati di base indipendenti di cui l’ADL Cobas è parte, abbiamo costruito una forte relazione che ci ha portato a realizzare un secondo convoglio, proprio a Kryvyj Rih, per portare materiale di supporto al Sindacato indipendente dei Minatori e a quello dei ferrotranvieri impegnati al fronte. Queste realtà da un lato combattono contro l’invasione di Putin e dall’altra ingaggiano una forte opposizione interna alle politiche neoliberiste del governo Zelens’kyj.

Infatti, con la giustificazione dell’emergenza bellica, i diritti di lavoratrici e lavoratori sono sotto attacco. Nel 2019 erano già iniziati i tentativi di deregolamentazione del mondo del lavoro, e un altro attacco avvenne nel 2021 ma la forte opposizione dei sindacati riuscì a bloccare l’iniziativa governativa. Con l’inizio della guerra le manovre governative in questa direzione sono state giustificate dall’emergenza bellica, e la situazione di grande difficoltà generale ha reso molto più difficile l’organizzazione di un’opposizione sociale.

Il 23 marzo è stata approvata una legge, la 2136, considerata infame dalle realtà in lotta, che concede ai datori di lavoro la possibilità di licenziare indiscriminatamente i lavoratori e inoltre aumenta l’orario lavoratori da 40 a 60 ore settimanali, il tutto senza alcun confronto con le parti sindacali. E ancora un’ulteriore legge permette alle aziende con meno di 250 dipendenti, che costituiscono il 70% delle realtà ucraine, di eliminare le tutele in materia di orario di lavoro e di protezione dai licenziamenti.
All’interno della delegazione di lavoratori e lavoratrici che ci hanno accolto a Kryyvyj Rih abbiamo avuto modo di confrontarci con lavoratori che sono stati vittima di provvedimenti illegittimi, che hanno visto ridursi l’orario di lavoro a 5 ore settimanali solo per aver messo in discussione il mancato rispetto delle norme di sicurezza interne all’azienda. Di storie come queste, ci dicono, ce ne sono molte.

Ancora, a Luglio, è stata approvata una legge che permette ai datori di lavoro di smettere di pagare i dipendenti impegnati al fronte. Da agosto è possibile stipulare contratti a zero ore, privando i lavoratori di un minimo o un massimo orario garantito esponendoli al rischio di non ricevere uno stipendio se non c’è lavoro sufficiente per loro.
Uno degli elementi che emerge dalla discussione con la delegazione, che rappresenta oltre 2000 lavoratori e lavoratrici nella zona di Kryvyj Rih, è il carattere anti coloniale della resistenza ucraina. L’intenzione di Putin è chiara, integrare l’Ucraina all’interno del Grande Impero Russo. Ovviamente dall’altra parte c’è un’intenzione chiara da parte di Stati Uniti e NATO di utilizzare la guerra per questioni di posizionamento globale, in un’ottica di predominazione rispetto a Russia e Cina.
Le caratteristiche di questo conflitto sono molteplici, come analizzato dal filosofo Etienne Balibar: è una guerra di indipendenza nazionale; è un conflitto legato al collasso dell’Unione Sovietica e dei modelli di statalismo burocratico; è una guerra globalizzata, basti pensare alle conseguenze catastrofiche soprattutto nei paesi più poveri, legate all’approvvigionamento del cibo; infine è una guerra che vive la minaccia nucleare, sotto il ricatto esplicito portato avanti da Putin.

Ma i nostri interlocutori sul campo ci dicono che al di là delle varie analisi geopolitiche, fondamentali, quel che conta è poi osservare da vicino le dinamiche che hanno portato alla mobilitazione di migliaia di persone. Dal loro punto di vista non c’è dubbio sulla funzione determinante di questa forza dal basso che si è organizzata fin da subito in brigate autonome per salvaguardare città e quartieri. Nonostante in Occidente, nel nostro paese in particolare, si sia dato grande spazio a membri del battaglione Azov, questi costituiscono una minoranza sia all’interno dell’esercito, sia tra le unità di difesa territoriale.
Sono molti i gruppi anarchici, femministi, LGBT+ che si sono costituiti e che sopravvivono grazie anche alla solidarietà internazionale.

Analizzare un paese, le sue dinamiche interne, considerando esclusivamente la direzione del governo al potere o delle formazioni conservatrici esistenti è un esercizio profondamente sbagliato. Possiamo forse leggere l’Italia solo guardando al partito al potere e alla galassia parlamentare che sta all’opposizione? Decisamente no, sappiamo bene che esistono migliaia di realtà in lotta che contribuiscono alla costruzione di un’alternativa. Lo stesso vale per l’Ucraina, abbiamo avuto modo di conoscere realtà forti, articolate, che portano avanti un discorso anticoloniale, non guerrafondaio, antifascista. Realtà che si articolano su più piani, che portano avanti lotte per i diritti sul luogo di lavoro, per la salute, che si oppongono alle nocività dell’industria mineraria, che combattono per i diritti delle donne e delle famiglie diverse da quella tradizionale.

Per questo l’importanza della Carovana, oltre all’aiuto concreto a lavoratori e lavoratrici organizzate, consiste proprio nella costruzioni di legami, di collegamenti, di discussioni e di iniziative dal basso, senza intermediazioni istituzionali, perché solo il rafforzamento delle organizzazioni indipendenti potrà garantire la resistenza contro gli Imperi che controllano le nostre vite, i nostri corpi, i nostri territori.

 

Sindacato di Base ADL Cobas - Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall'ILNSS Sindacato di Base ADL Cobas - Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall'ILNSS

Argomenti:guerrailnssputinrussiasolidarietàucraina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Sosteniamo la seconda carovana verso l'Ucraina Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - ENNESIMA OPERAZIONE REPRESSIVA CONTRO LAVORATRICI E LAVORATORI DI ITALPIZZA E DEL SICOBAS ENNESIMA OPERAZIONE REPRESSIVA CONTRO LAVORATRICI E LAVORATORI DI ITALPIZZA E DEL SICOBAS

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Report assemblea regionale dei delegati e delle delegate ADL COBAS del Veneto
Associazione Diritti LavoratoriPrivatoPubblico

Report assemblea regionale dei delegati e delle delegate ADL COBAS del Veneto

18 Marzo 2022

25 Aprile – Liberiamoci dall’intolleranza e dall’odio sociale

24 Aprile 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Progresso o sviluppo?
Approfondimenti

Progresso o sviluppo?

18 Dicembre 2021

Stefano Cucchi: 3458 giorni per la verità

10 Aprile 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?