ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte
Associazione Diritti LavoratoriPrimo PianoPrivatoPubblicoSpettacolo

Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 24 Marzo 2021 1.4k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte
Condividi

Per il 26 marzo prossimo le e i rider hanno lanciato un nuovo sciopero del delivery dopo i molti altri messi in campo durante quest’ultimo anno di pandemia. Alla categoria-simbolo delle nuove forme di lavoro povero, precario e comandato dall’algoritmo è stato chiesto di lavorare senza sosta durante tutta l’emergenza sanitaria, al pari dei servizi essenziali, ma senza alcun riconoscimento materiale: per la maggior parte di loro istituti contrattuali fondamentali come la malattia, le ferie, la liberazione del ricatto del cottimo tramite un monte ore minimo garantito e un salario dignitoso sono rimasti una chimera, rimandando ancora una volta quell’inquadramento nelle tutele contrattuali per i quali si battono da anni.
Sarà una giornata di sciopero sia del servizio che del consumo, lanciata all’insegna dello slogan “non per noi ma per tuttə” attraverso un appello ampio di partecipazione rivolto a tuttə quelle lavoratrici e quei lavoratori precari e figure sociali che dall’inizio della pandemia hanno pagato il prezzo più alto in termini di perdita di occupazione e reddito, di impoverimento economico e di emarginazione sociale ed educativa e che per questo si sono mobilitate in mille forme.

Tra questə le lavoratrici e i lavoratori di Spettacolo e Cultura, altra categoria che in questo ultimo anno ha dovuto far fronte al blocco completo del settore e al mancato sostegno economico da parte del governo ma, allo stesso tempo, capace di dar vita a un importante movimento di organizzazione, presa di coscienza e di lotta.

Il 27 marzo, giornata mondiale del teatro, avrebbe dovuto esserci la tanto strombazzata riapertura degli spazi di spettacolo “nelle zona gialle”, senza alcun protocollo di sicurezza comunicato, senza tempistiche adeguate, senza fondi. L’ennesima presa in giro per chi da un anno non riesce a ricevere un reddito dal lavoro che ha sempre svolto. E così, dopo la giornata del 23 febbraio che ha visto svolgersi iniziative in oltre 20 città italiane, la rete di Professionist* Spettacolo e Cultura – Emergenza continua e RISP hanno lanciato due giornate di mobilitazione nel weekend del 26 e 27 marzo.

Sempre venerdì 26, si mobiliteranno anche facchini/e e addetti/e della logistica, settore che, al pari dei riders, durante la pandemia ha continuato a registrare una crescita economica sostanziale e non si è mai fermato, pagando peraltro un alto tributo in termine di vittime per COVID, il quale ha trovato nei magazzini e catene della distribuzione terreno fertile per numerosi focolai. ADL Cobas e SI Cobas hanno proclamato sciopero a livello nazionale per respingere le pretese padronali di rinnovare al ribasso il CCNL scaduto ormai a dicembre 2019, per l’aumento del salario e per l’imposizione di protocolli più stringenti a livello sanitario.

-ISEE-
Ad imageAd image

Anche il mondo dell’educazione, tormentato da incessanti valzer su chiusure e riaperture degli Istituti scolastici e sulla DAD, manifesterà il 26 con lo sciopero del personale e dalla DAD indetto dai COBAS Scuola, dal CNPS e dal movimento Priorità alla scuola con l’obiettivo di sollecitare un investimento sostanziale di risorse finanziare, ed in particolare del Recovery Plan, sulla scuola pubblica. Infine incrocerà la braccia anche il trasporto pubblico locale.

Un appello quello dei rider che nei fatti è stato raccolto subito da varie categorie e che porterà il 26 marzo ad essere una prima giornata trasversale di mobilitazioni in tutta Italia in questo 2021.

Categorie che, se pur diverse tra loro, continuano ad organizzarsi da mesi, a scioperare e a manifestare. Perchè ci sono degli importanti pezzi di società che sono rimasti dimenticati o marginalizzati. Categorie completamente tagliate fuori dal vecchio schema degli ammortizzatori sociali preesistenti, che in questo anno sono state (mal)sostenute dal meccanismo dei bonus erogati a singhiozzo e delle misure emergenziali di corto respiro, che rischiano di rimanere ai margini meno remunerativi e più precari del mercato del lavoro. Di contro, le lavoratrici e i lavoratori continuano a tenere in piedi settori come la sanità o i servizi sociali che sono considerati essenziali e che andrebbero riconosciuti come tali anche sul versante dei diritti, della sicurezza e della dignità.

L’anno terribile che abbiamo alle spalle ha fatto emergere con evidenza le enormi fratture che attraversano la società e il mondo del lavoro, acuitesi con la crisi sanitaria e la sindemia attuale. Eppure, nonostante le enormi difficoltà, la forza di tante e tanti che hanno continuato a lottare ci fa capire che non è il momento di fermarsi. 
Venerdì dunque sarà una giornata, all’interno di una settimana partita con il primo sciopero della filiera di Amazon, in cui si potrà prendere parola nelle piazze di tutta Italia e dare voce alle nostre rivendicazioni. Le tante esperienze e realtà sindacali, mutualistiche e sociali di base come le nostre animeranno queste giornate e quelle piazze nella consapevolezza, come dimostrato nell’ultimo anno, che in questa fase la posta in gioco non è tanto la restaurazione di ciò che c’era prima ma un progetto alternativo per il mondo che verrà, da contendere agli incombenti interessi del capitale transnazionale, finanziario e algoritmico. 
Una giornata che auspichiamo sia solo la prima di una lunga primavera di mobilitazioni e convergenze di lotte da costruire insieme per un orizzonte comune di diritti e dignità.

*articolo pubblicato anche nella rubrica LETTERE del  “il manifesto”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - La Coop siamo noi. Stato di agitazione al magazzino di Vercelli La Coop siamo noi. Stato di agitazione al magazzino di Vercelli
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Grande successo dello sciopero alla COOP di Vercelli. Domani nuova giornata di sciopero Grande successo dello sciopero alla COOP di Vercelli. Domani nuova giornata di sciopero

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - FM Italia Capriata: nuovo premio presenza per le lavoratrici e i lavoratori
PrivatoLogisticaPiemonte

FM Italia Capriata: nuovo premio presenza per le lavoratrici e i lavoratori

11 Gennaio 2024

Veneto – 20/05 – Assemblea regionale dei lavoratori e lavoratrici dello Spettacolo

19 Maggio 2020

Reggio Emilia – Presidio degli operatori e delle operatrici dell’accoglienza

24 Febbraio 2018

Rimini – Video report della marcia “Dalle radici alle stelle”

16 Agosto 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?