ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Viadana – Vertenza Composad: diritti e salvaguardia dei posti di lavoro non sono più barattabili
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Viadana – Vertenza Composad: diritti e salvaguardia dei posti di lavoro non sono più barattabili
Privato

Viadana – Vertenza Composad: diritti e salvaguardia dei posti di lavoro non sono più barattabili

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 12 Gennaio 2016 1.4k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

La cooperativa Viadana Facchini non rispetta l’accordo di dicembre sul CCNL, mentre CGIL la difende e attacca la mobilitazione dei lavoratori.
Aprire un tavolo direttamente con la committenza: con il rinnovo dell’appalto è il momento di affermare che rispetto dei diritti e salvaguardia dei posti di lavoro non sono più barattabili.

Nel dicembre scorso si è aperta l’importante mobilitazione dei lavoratori della cooperativa Viadana Facchini impiegati all’interno dell’industria Composad (mobili in kit) di Viadana (Mn) per mettere la parola fine alla grave situazione di sfruttamento nella quale sono stati costretti a lavorare da almeno quattro anni.
Lo sciopero del 9 dicembre scorso, con l’adesione totale degli addetti, ha segnato un vero e proprio punto di svolta: non solo è stata riconosciuta formalmente l’urgenza di applicare integralmente il CCNL (con la firma dell‘accordo con i rappresentanti della Viadana Facchini), ma si è finalmente squarciato il velo sulle condizioni di lavoro che, tramite l’appalto alla cooperativa, hanno subito per lungo tempo i 250 facchini e facchine. Ma la partita è tutt’altro che chiusa, anzi.
Innanzitutto, cinque giorni fa la Viadana Facchini ha annunciato, a neanche un mese dalla firma, che a causa del perdurare dei problemi finanziari non rispetterà i termini dell’accordo, continuando a sottopagare i suoi “soci-lavoratori” come ha sempre fatto negli ultimi anni. Un atto gravissimo che dimostra la scarsa affidabilità della cooperativa nei confronti di quelli che dovrebbero essere suoi “soci”. Così, in maniera compatta, il lavoratori riuniti in assemblea hanno deciso per la riapertura dello stato d’agitazione per dare un forte segnale di disponibilità alla lotta se la decisione non verrà ritirata in breve tempo. A questo va aggiunto che la cooperativa ha convocato per il prossimo weekend un’Assemblea dei soci nella quale cercherà di far passare la propria linea nonché il mandato per procedere a licenziamenti collettivi! Un tentativo che registra la forte e compatta contrarietà dei lavoratori.
D’altra parte il comportamento della cooperativa evidenza ancora una volta quello che il ciclo di lotte nella logistica degli ultimi anni ha duramente denunciato e combattuto: il combinato disposto tra sistema degli appalti e l’imposizione coatta della figura di socio-lavoratore è un dispositivo che, più o meno consapevolmente, permette dure condizioni di sfruttamento tramite la privazione di diritti, la compressione dei salari e un’alta ricattabilità della forza lavoro, molto spesso come anche in questo caso migrante.
Non ha caso una delle rivendicazioni agitate nella mobilitazione di dicembre era quella di aprire direttamente un’interlocuzione con Composad affinché questa garantisse (quantomeno) gli standard stabiliti dalla contrattazione collettiva oltre che la salvaguardia dei posti di lavoro. Infatti, al di là dell’intermediazione dovuta alla cooperativa di turno, è necessario riconoscere che il rapporto di lavoro sostanziale è quello con la committenza, e a questa spettano chiare responsabilità.
Ora tale necessità si rende tanto più stringente dato che l’appalto che lega la Viadana Facchini è ufficialmente scaduto il 31 dicembre e a tutt’oggi non è stato ancora rinnovato.
In questa delicata fase d’incertezza ha però cercato di recuperare terreno la CGIL locale, che in questi anni ha chiaramente avuto un ruolo di copertura delle parti padronali, e ha tutt’oggi continua a farlo.
Nel passato, ha avvallato le misure di enorme sacrificio imposte ai lavoratori per garantire la sopravvivenza della cooperativa e di fatto i profitti dell’azienda tramite bassi salari. Mentre oggi, continua a rivendicare tale posizione, spingendosi persino ad attaccare le iniziative unitarie dei lavoratori e cerca di assumere un ruolo di mediazione che ha ormai, evidentemente, perso, come testimonia lo scarsissimo peso di rappresentanza che può attualmente vantare (neanche una ventina di lavoratori su 250).
Recentemente infatti il rappresentante locale della Filt, Marzio Uberti, ha continuato a stigmatizzare lo sciopero alla vigilia del cambio di appalto, rivendicando invece il merito per la possibilità di un confronto con l’azienda sul futuro dell’appalto.
La verità è invece ribaltata: la grande prova di forza messa in campo a dicembre ha dimostrato le capacità d’iniziativa dei lavoratori e ha dato all’azienda committente un chiaro segnale d’indisponibilità ad accettare supinamente condizioni contrattuali inaccettabili e spesso giustificate come necessità della cooperativa.
Al contrario di quanto cerca di far credere la CGIL, proprio l’iniziativa di lotta prima della scadenza dell’appalto ha fatto sì che non fosse più possibile per Composad chiudere gli occhi su ciò che accade dentro i proprio stabilimenti: non è un caso allora se oggi il confronto per il rinnovo pluriennale dell’appalto non può non basarsi sul rispetto del CCNL.
La vertenza quindi prosegue. La posizione di ADL Cobas e dei lavoratori, espressa anche nell’ultima partecipatissima assemblea di domenica 10, è che:
la cooperativa Viadana Facchini rispetti immediatamente l’Accordo sottoscritto a dicembre 2015;
il tavolo di confronto sul rinnovo dell’appalto vada aperto in tempi brevissimi e che vengano chiarite le condizioni di un’eventuale proroga dell’attuale contratto;
a tale tavolo debbano partecipare le rappresentanze sindacali dei lavoratori e delle lavoratrici (compresa ADL Cobas) in rispetto del principio di reale rappresentanza;
infine, punti fondamentali alla base del confronto debbano essere la reale valutazione dei volumi di lavoro dell’azienda, il mantenimento delle attuali posizioni occupazionali attraverso la previsione di Clausola di Salvaguardia e l’applicazione integrale del CCNL (per poi ragionare successivamente su accordi di secondo livello).
Crediamo che questi siano punti fondamentali per raggiungere una soluzione positiva che renda possibile un normale ripresa delle attività, nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori e della possibilità di svolgere in maniera degna il proprio lavoro:
per vedere finalmente garantiti tali principi i facchini impiegati in Composad sono pronti anche a riprendere la lotta.

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacamposadlogisticaviadana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Servizio del Tg3 sull’assemblea al cantiere occupato della Nek a Monselice
Articolo successivo Padova – Via gli incapaci da BusItalia

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - ADL Cobas entra nel magazzino Maxi Dì di Spinetta Marengo
LogisticaPiemontePrivato

ADL Cobas entra nel magazzino Maxi Dì di Spinetta Marengo

28 Agosto 2020

Monselice (PD) – Sciopero dei lavoratori di Aster Coop

20 Settembre 2019

IMPIANTO ECOLFER: UN RICATTO TRAVESTITO DA CAMBIO DI APPALTO NON ACCETTIAMO DI RINUNCIARE AI NOSTRI DIRITTI!

15 Febbraio 2018

Estensioni transnazionali e predatorie della logistica

13 Aprile 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?