ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Presidio Prefettura Contro ogni frontiera ai diritti e alla mobilità #NoPacchettoMinniti #NoBossiFini #MaiSchiav*
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Migranti > Rimini – Presidio Prefettura Contro ogni frontiera ai diritti e alla mobilità #NoPacchettoMinniti #NoBossiFini #MaiSchiav*
Migranti

Rimini – Presidio Prefettura Contro ogni frontiera ai diritti e alla mobilità #NoPacchettoMinniti #NoBossiFini #MaiSchiav*

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 17 Gennaio 2017 1.3k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

Contro ogni frontiera ai diritti e alla mobilità

Il ministro dell’Interno Marco Minniti presenterà il 18 gennaio davanti alla commissione affari costituzionali della camera il piano del governo sull’immigrazione. Il giorno successivo, Giovedì 19 gennaio, lo illustrerà alla conferenza Stato Regioni, il nuovo pacchetto di misure in materia di immigrazione. Un pacchetto che prevede: l’Apertura di nuovi CIE o centro per il rimpatrio (CPR) in ogni regione; l’introduzione di un nuovo requisito per l’accesso al diritto di asilo: il Lavoro obbligatorio per i richiedenti asilo. Il loro impiego è pensato soprattutto nei lavori socialmente utili e potrebbe essere un requisito obbligatorio per l’ottenimento della protezione. Si chiama workfare ed è la cancellazionedello stato sociale, lavoro povero e sottopagato pur di avere diritto all’assistenza sanitaria, sociale ecc. ; Riforma del diritto d’asilo con l’abolizione del grado di appello per i richiedenti asilo. Già nel giugno del 2016 il ministro della giustizia Andrea Orlando aveva anticipato questa proposta di riforma della legge sull’asilo. Il cuore della riforma è l’annullamento del grado d’appello per chi ha ricevuto un diniego dell’asilo in primo grado.

Mentre in tutta Europa i migranti continuano a morire di stenti al freddo come accade a Belgrado o annegati e dispersi nel Mediterraneo, il Governo Italiano riattualizza le politiche neocolonialiste di controllo sui/sulle migranti innalzando frontiere interne, differenziando i diritti dei migranti, diritti sempre più a geografie variabili e sempre funzionali alle paure del momento. Per questo l’Unione europea finanzia Frontex con 280milioni di euro che vengono spesi nella costruzione dei muri della vergogna sulla Rotta balcanica anziché investirli in un sistema efficace e strutturale di accoglienza sul medio/lungo periodo garantendo canali di arrivo sicuro e regolarizzazione immediata per tutti e tutte. Ed è sulla scia dei recenti attentati in Europa, che il Governo torna a parlare di ‘’sicurezza’ in chiave razzista e lo fa cercando di parlare alla pancia del paese a tutti quei rigurgiti razzisti che si sono manifestati anche in questo territorio.

Il nuovo pacchetto Minniti, infatti, introdurrà dure riforme per “garantire accoglienza a chi ha titolo, essendo inflessibili con chi non ha i requisiti per rimanere nel nostro paese’’. Ancora una volta, il possesso o meno dei documenti (un criterio puramente formale, burocratico e sempre più restrittivo) diventa il tratto discriminante tra l’inclusione e l’esclusione, l’accettazione e la criminalizzazione dei/delle migranti. A questo si aggiunge che fra i tanti e le tante irregolari che il Governo dice di voler rimpatriare in nome della lotta la terrorismo oggi, troviamo persone che hanno lavorato in regola nel nostro paese con un permesso di soggiorno per più di venti, trent’anni e che dopo la crisi sono rimasti senza nulla. Senza permesso di soggiorno, senza casa, senza ammortizzatori sociali.

-ISEE-
Ad imageAd image

Questi lavoratori e queste lavoratrici migranti, le prime vittime del sistema economico neoliberista, hanno pagato con i loro contributi, i nostri servizi, la nostra sanità, le nostre scuole, le nostre pensioni. E noi invece di tutelarli e sostenerli rivendicando insieme a loro nuovi diritti e nuovo welfare a misura delle persone e non dei profitti o degli speculatori, li vogliomo rimpatriare o rinchiudere nei nuovi CPR (Centri di permanenza per il rimpatrio). Ogni volta si trova un nuovo modo per dipingere l’orrore delle carceri etniche dove vengono rinchiuse persone che non hanno commesso alcune reato, se non quello di essere privi/e per tante ragioni del permesso di soggiorno. La nostra paura ha sete troviamo qualcuno o qualcuna da sacrificare.

Questo è quello che sta accadendo. E chi non sarà rinchiuso nei nuovi CIE o rimpatriato rimarrà invisibile ai margini senza casa in un territorio già impoverito, nuova manovalanza per gli schiavisti e per la microcriminalità.

Parallelamente la situazione del lavoro in tutta Italia ed anche nel nostro territorio manifesta sempre più l’endemicità di forme di sfruttamento legalizzato anche grazie ai nuovi strumenti di impoverimento e svilimento del lavoro, i voucher.

Non mancano i furbetti del Jobs act, aziende come il Melograno che hanno sistematicamente sfruttato per più di un decennio manodopera cinese resa docile grazie alla paura e all’ignoranza: accettare condizioni schiavistiche e servilistiche di produzione spesso con gravi danni alla salute; non parlare la lingua italiana e non conoscere le minime informazioni che regolano il rapporto di lavoro; l’essere poco incline alla sindacalizzazione e alla denuncia. Non che questo differenzi questa manodopera da quella autoctona anzi…

La Legge Bozzi/Fini e il ricatto servilistico che impone fra permesso di soggiorno e contratto di lavoro ha per quindici anni livellato i diritti dei/delle migranti, in particolare quelli nel lavoro, creando le condizioni per arrivare al Jobs act.

Per questo saremo Giovedì 19 gennaio alle ore 11.30, davanti alla Prefettura a Rimini, con un presidio pubblico contro il nuovo “pacchetto Minniti”, a sostegno della vertenza delle lavoratrici del Melograno accusate dall’azienda di furto aggravato e boicottaggio con la conseguenza di essere state tutte licenziate per giusta causa e a fianco di tutti e tutte i/le migranti che si trovano nel nostro territorio in una condizione di irregolarità a causa della Legge Bossi/Fini, dell’accoglienza miserevole dei C.A.S. e dei piani emergenziali, privi di qualsiasi forma di Welfare e tutela sociale.

Per tutte queste ragioni Giovedi 19 gennaio alle h 11.30 ci ritroviamo in presidio davanti alla prefettura di Rimini per chiedere che il nuovo pacchetto Minniti non venga approvato e che il governo cambi direzione sulle politiche dei migranti.

Contro ogni frontiera ai diritti e alla mobilità #NoPacchettoMinniti #NoBossiFini #MaiSchiav*

Sportello Diritti per tutti ADL Cobas E.R. – Ass. Rumori Sinistri

Argomenti:Rimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente A Londra il ciclo-fattorino non è un imprenditore ma un lavoratore
Articolo successivo Rimini – Dopo il #NataleAntisfratto si riparte per chiedere #UnaCasaPerTutti

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Let’s Strike! Aperitivo e infopoint verso lo sciopero del 8Marzo

4 Marzo 2019

Presidio per Barbara educatrice in causa contro la sua cooperativa sociale

26 Giugno 2019

Report dell’assemblea meticcia di Piazza dell’Esquilino di Domenica 8 Ottobre a Roma: per tutti una nuova stagione di lotte!

10 Ottobre 2017

Rimini – Campagna #UnaCasaPerTutt* proseguono i banchetti in Piazza

8 Novembre 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?