ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Comunicato sull’accordo fatto in Prefettura di Piacenza sulla Gls
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Comunicato sull’accordo fatto in Prefettura di Piacenza sulla Gls
Privato

Comunicato sull’accordo fatto in Prefettura di Piacenza sulla Gls

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 25 Settembre 2016 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Nella serata di giovedì 22 settembre, presso la Prefettura di Piacenza è stato siglato un accordo tra le parti sociali, GLS, SEAM, NATANA, COMUNE DIPIACENZA, QUESTURA, SICOBAS, ADLCOBAS, USB, alla presenza del Prefetto, nel quale si è cominciato a mettere le basi per ricercare regole certe per la collocazione lavorativa di chi ha avuto precedenti rapporti di lavoro a tempo determinato all’interno del magazzino GLS di Piacenza, senza lasciare all’arbitrio delle aziende appaltatrici la decisione di assumere un lavoratore piuttosto che un altro.
GLS si è impegnata ad investire dei capitali per aprire un nuovo Hub nell’area piacentina entro sei settimane, nel quale dare avvio a questo percorso con un aumento della forza lavoro oltre il numero di occupati nel vecchio magazzino dove è morto Salam.
Certo, la questione di regolamentare l’uso dei tempi determinati è molto complessa, in quanto si intrecciano esigenze vere – picchi di lavoro, persone in malattia, maternità, ferie e quant’altro – con l’uso strumentale di questo istituto che, grazie alle nuove normative, di fatto, non è neanche più impugnabile dai sindacati per vie legali.
Diventa allora importante essere riusciti, attraverso la lotta, a costringere GLS ad aprire questo tavolo, previsto dall’accordo, nel quale si dovranno concordare modalità e criteri per ricollocare lavoratori che sono stati precedentemente impiegati a tempo determinato nell’attuale Hub di Piacenza.

Questa lotta aveva visto realtà sindacali diverse scendere in campo attorno alle vicende del magazzino GLS di Piacenza con forti divisioni. Il fatto che alla fine ci sia stato un tavolo congiunto e che si sia arrivati a condividere un accordo è il dato politicamente più significativo e dovrebbe servire anche ad aprire una profonda riflessione nei rapporti che esistono tra realtà sindacali che si muovono sul terreno del conflitto. In particolar modo ci preme sottolineare – cosa che abbiamo fatto anche in sede di trattativa in Prefettura – che qualsiasi tipo di accordo che riguardi direttamente i lavoratori di una fabbrica o di un magazzino debba muoversi nella direzione di trovare il consenso dei lavoratori che sono presenti al loro interno. Diversamente la firma di accordi siglati anche in sedi istituzionali, che non abbiano questo fondamentale requisito, rischiano di riprodurre dinamiche che ci vedono in netto contrasto con tale impostazione, che è invece una caratteristica costante delle politiche di Cgil Cisl e Uil le quali, in nome della rappresentatività formale perché firmatari di contratti nazionali, firmano accordi in sede aziendale anche con pochissimi iscritti in barba alla stragrande parte dei lavoratori ( come è già avvenuto in tanti casi dove SI Cobas e Adl Cobas erano in stragrande maggioranza rappresentativi).
Per questo abbiamo insistito molto, come Si Cobas e Adl Cobas, anche mettendo in atto forme di pressione molto forti, fermando tutti i magazzini dove rappresentiamo la stragrande maggioranza dei lavoratori, sul fatto che un tavolo in Prefettura a Piacenza senza la presenza delle nostre due OO.SS. , non solo era sbagliato, ma avrebbe contribuito a lacerare ulteriormente il clima che si era venuto a creare a seguito della morte di Abd ElSalam.
A seguito di queste riflessioni abbiamo accolto positivamente la convocazione del tavolo congiunto che ha portato poi all’accordo.
Nessuno potrà mai restituire la vita ad Abd El Salam e oggi, ci sentiamo ancora di più vicini ai suoi cari ed è per questo motivo che dobbiamo onorare questo lavoratore, morto ammazzato per rivendicare diritti per chi non aveva un rapporto di lavoro stabile e per avere lottato contro l’uso strumentale della precarietà. Metteremo in atto tutto quello che è possibile fare per aiutare la famiglia ( già nei primi giorni abbiamo raccolto nei magazzini di Piacenza 8500 euro che abbiamo dato alla moglie) e cercheremo di ricavare un grande insegnamento da quello che è successo, sia concretizzando l’accordo della Prefettura con il mantenimento delle conquiste che avevamo ottenuto sul piano economico e normativo nel magazzino dove è partita la lotta dove ha perso la vita Abd El Salam ottenendo nuovi diritti per i lavoratori che avevano lavorato con contratti a tempo determinato, sia imparando a costruire relazioni tra realtà sindacali diverse che non sfocino in sterili contrapposizioni, avendo sempre l’attenzione a mettere al primo posto gli interessi dei lavoratori.

SI COBAS ADL COBAS

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Crisi e lotte. Basta con lo sviluppismo industrialista.
Articolo successivo FourCats

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Bologna - Migliaia al corteo per "un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!"
SocialeTurismo

Bologna – Migliaia al corteo per “un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!”

22 Giugno 2020

Autista di autoarticolato a voucher? Yes we can!

8 Gennaio 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Dopo cinque giorni di sciopero i camionisti Cabilog - Cabiati ottengono l'accordo
PrivatoLogisticaPiemonte

Dopo cinque giorni di sciopero i camionisti Cabilog – Cabiati ottengono l’accordo

30 Luglio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - FM Capriata d'Orba: la lotta conquista il premio di risultato per l'anno 2024
PrivatoLogisticaPiemonte

FM Capriata d’Orba: la lotta conquista il premio di risultato per l’anno 2024

26 Luglio 2024

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?