ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo: Salario garantito!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Spettacolo > Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo: Salario garantito!
Spettacolo

Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo: Salario garantito!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 28 Febbraio 2020 1.4k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

In questi giorni sono stati annullati più di 7400 eventi, portando migliaia di persone che lavorano nel settore a ritrovarsi senza alcuna garanzia di reddito.
Chi lavora in questo settore è già di per sè una lavoratrice o un lavoratore precario, il contratto creato ad HOC già lo spiega con il suo nome: Intermittente.
La maggior parte delle lavoratrici e dei lavoratori infatti si affida a Cooperative di settore, ma sono anche tante e tanti con la propria Partita IVA e molte sono le piccole imprese di service, agenzie di booking e produzione.
Il non poter esercitare la propria professione per una settimana (ad ora) porta quindi ad una totale instabilità in un settore dove spesso “ferie, permessi, malattia ed infortunio” sono già un elemento estraneo.

Crediamo fermamente che le istituzioni debbano riuscire a tutelare questa categoria, e per questo oggi è stata inviata la lettera in calce a ministeri competenti e Regione Emilia Romagna, inoltrato per conoscenza anche alle maggiori Cooperative di settore, chiedendo un tavolo di confronto immediato per garantire la continuità di reddito.

**Dignità per le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo!**

Qua il Testo:
“Oggetto: Coronavirus – Garanzia continuità Salariale per le lavoratrici e i lavoratori del settore spettacolo.

-importante-
Ad imageAd image

L’ordinanza del 24 Febbraio sospende di fatto qualsiasi “manifestazione e iniziativa che comportano l’afflusso di pubblico e che esulano dall’attività ordinaria come eventi e manifestazioni di natura sportiva, culturale, sociale, fiere e sagre, attrazioni e lunapark, concerti, attività di pubblico spettacolo, eventi e manifestazioni promozionali, attività di spettacolo come rappresentazioni teatrali, cinematografiche, musicali, comprese le discoteche e le sale da ballo.”

Cosa significa però questo? Chi sono i lavoratori colpiti dall’Ordinanza?
Ci ritroviamo di fronte migliaia di lavoratrici e lavoratori senza salario garantito.
La cancellazione di tour o di eventi significa avere tecnici audio e luci, musicisti e attori, facchini, responsabili di produzione, agenzie di booking e service, in tutta Italia, senza reddito.
La maggior parte di lavoratrici e lavoratori del settore si appoggia a grandi cooperative di categoria come DOC Servizi o Technè, con un contratto a intermittenza dello spettacolo, i quali non garantiscono praticamente ferie, permessi, malattia ed infortunio. Le altre lavoratrici e lavoratori sono Partita IVA, le cui condizioni sono ben note e di certo ancor meno tutelate, o fanno parte di piccole imprese, come i service o le agenzie di booking.

Alla luce degli effetti delle disposizione per la gestione della crisi COVID-19, è necessario chiederci in che modo si intende mantenere la continuità salariale alla categoria? Non è forse il caso di prevedere l’ampliamento di ammortizzatori sociali ad hoc anche per questa categoria?
Il lavoro nello spettacolo è spesso e volentieri sommerso agli occhi dei più. Ci si reca a vedere concerti o spettacoli teatrali, si va a conferenze o fiere, senza pensare alla rete di professionisti che per rendere possibile quell’evento, spesso unico ed effimero, lavorano per giorni, spesso non retribuiti, se non nell’atto “del fare”.

Chiediamo quindi al MiBac, alla Regione Emilia Romagna, a tutte le cooperative coinvolte: come avete intenzione di garantire la continuità salariale a questa categoria, fatta di lavoratrici e lavoratori subordinati, Partite iva e piccole imprese. Perché questa è una necessità che non può essere ignorata o dimenticata!

A tal fine facciamo appello affinché venga convocato al più presto un Tavolo di confronto sul tema, che riunisca quindi istituzioni, parti datoriali e rappresentanze sindacali dei lavoratori e delle lavoratrici del settore. “

Argomenti: Bologna - Parma - Reggio Emilia, Salario, spettacolo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Info Corner per lavoratrici e lavoratori del settore socio-educativo nell’emergenza sanitaria Covid-19
Articolo successivo Presidio in Regione Emilia Romagna: noi l’emergenza Coronavirus non la paghiamo!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - BASTA LAVORO POVERO, BASTA PRECARIETÀ! REDDITO UNIVERSALE E SALARIO MINIMO PER TUTTI E TUTTE!
Campagne PubblicheLavoro DomesticoLavoro PoveroPrimo Piano

BASTA LAVORO POVERO, BASTA PRECARIETÀ! REDDITO UNIVERSALE E SALARIO MINIMO PER TUTTI E TUTTE!

14 Novembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - MAGAZZINO "PRODOTTI COOP" DI PARMA: UN'ORDINARIA STORIA "LOGISTICA" DI APPALTI, PRECARITÀ, CAPORALATO
LogisticaPrimo Piano

MAGAZZINO “PRODOTTI COOP” DI PARMA: UN’ORDINARIA STORIA “LOGISTICA” DI APPALTI, PRECARITÀ, CAPORALATO

15 Giugno 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - SALARIO MINIMO EUROPEO? SENZA LOTTE SOLO FUMO NEGLI OCCHI
Approfondimenti

SALARIO MINIMO EUROPEO? SENZA LOTTE SOLO FUMO NEGLI OCCHI

14 Giugno 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?