ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Lido di Classe (Ra) – Presidio per Jeff al Jamaica Beach
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Lido di Classe (Ra) – Presidio per Jeff al Jamaica Beach
Associazione Diritti Lavoratori

Lido di Classe (Ra) – Presidio per Jeff al Jamaica Beach

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 20 Agosto 2018 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Report video del Presidio

Di seguito il comunicato stampa e il volantino che abbiamo distribuito.

La lotta di Jeff: da lavoratore sfruttato nel turismo a nuovo cittadino

In queste ultime settimane è girato sui social network un articolo del Fatto quotidiano del luglio 2013 (https://www.ilfattoquotidiano.it/…/riccione-800-eur…/667573/) che raccontava di una vertenza che abbiamo seguito a Rimini riguardante una lavoratrice stagionale, italiana e laureata in Economia del Turismo, licenziata e lasciata di punto in bianco senza un alloggio, in piena notte, solo perché aveva rivendicato i suoi diritti.
La nuova diffusione dell’articolo ha fatto si che in questi ultimi giorni siamo stati contattati da diverse lavoratrici e lavoratori stagionali del territorio per informazioni e colloqui di primo contatto.
La paura di perdere un lavoro come quello stagionale che seppur povero garantisce una piccola entrata, contestualmente a quello di rimanere senza un alloggio, sono dei bei ricatti e ostacoli per poter alzare la testa.
C’è però chi ha il coraggio di farlo, di andare fino in fondo nonostante la propria situazione e questa è la storia di Jeff.
Una storia di dignità e voglia di essere fino in fondo cittadino con i propri diritti nonostante la propaganda razzista che ci fa odiare chi è sfruttato e precario come noi solo per il colore della sua pelle e non chi ci sfrutta e si arricchisce sulle nostre spalle.
Lo sfruttamento lavorativo, infatti, non ha confini e ci riguarda tutti e tutte. La divisione fra gli sfruttati e le sfruttate aiuta chi si arricchisce sul nostro lavoro e non ci proteggerà dal un repentino peggioramento delle condizioni di lavoro e da una vita di stenti. Per questo la storia di Jeff è importante, perché ci insegna che il lavoro e gli straordinari vanno pagati, che il giorno libero è un diritto, che il contratto va rispettato e che siamo noi lavoratori e lavoratrici che dobbiamo farci valere con il sostegno degli altri sfruttati. Proprio come stiamo facendo oggi qui a Lido di classe.
Jeff è un richiedente asilo accolto, si fa per dire, in un centro di accoglienza straordinario a Cesena, gestito da una delle tante cooperative che hanno lucrato sull’accoglienza dei rifugiati.
Jeff nonostante tutto, frequenta con impegno una scuola di italiano, si attiva nella ricerca del lavoro, e dopo essere finito in strada alla fine del progetto arriva a Rimini, accolto presso Casa Don Gallo.
La stabilità di un luogo in cui vivere lo spinge alla ricerca di un lavoro nel settore turistico.
Così verso la metà di marzo entro in contatto con quello che sarà il suo futuro datore di lavoro, il suo padrone, il proprietario del Jamaica Beach di Lido di Classe.
Jeff inizia a lavorare il 29 marzo, per più di un mese in nero, poi arriva il contratto (all’inizio di maggio) ma le condizioni di lavoro sono comunque pesanti: insolvenza del salario, straordinari fissi non retribuiti (l’oraio di lavoro era di 70/80 ore settimanali), mancato giorno libero, umiliazioni e vessazioni verbali.
Matura così in Jeff la consapevolezza che queste condizioni di lavoro non sono giuste, oltre al fatto che all’inizio di Giugno ancora non aveva ricevuto le spettanze dovute dei due mesi precedenti ma solo piccolissimi acconti con cui a malapena riusciva a pagarsi le spese di viaggio per recarsi sul luogo di lavoro. Verso la fine di giugno, dopo l’ennesima umiliazione, Jeff decide di lasciare il posto di lavoro e di dimettersi per giusta causa. Inizia così la sua vertenza sindacale con la nostra organizzazione sindacale, con il coraggio di chi pur avendo la necessità di un reddito, decide di andare via dal luogo di lavoro, perché trattato come uno schiavo.
Oggi siamo qui davanti al Jamaica Beach perché dopo l’azione repentina della nostra organizzazione sindacale e dell’avvocato Fabiola Grosso, le denunce agli enti preposti, Jeff ha ricevuto il pagamento solo delle spettanze imputabili alle ore ordinarie previste dal contratto (40 ore settimanali) ma non degli straordinari fissi (altre 40 ore settimanali) che lui ha svolto, ne dei mancati giorni liberi.
Siamo qui anche per rivendicare la piena applicazione del CCNL del settore turistico e a reclamare maggiore attenzione delle Istituzioni locali e preposte al tema del grave sfruttamento lavorativo nel turismo, che accomuna questo settore a quello dell’agricoltura, se consideriamo le condizioni di lavoro e la paga prevista (2,50/3 euro all’ora). Jeff ci ha messo la faccia quando è arrivato il suo momento. Non si è piegato. Per questo Jeff insieme ad ADL Cobas invita tutti i lavoratori e le lavoratrici immigrate e italiane a difendere i propri diritti nel lavoro e soprattutto nel settore turistico dove circola tanto denaro ma le disuguaglianze e i ricatti sono sempre più crescenti e non c’è un sistema di welfare (alloggi) e di promozione della salute e della sicurezza pensato specificatamente per questa tipologia di lavoratori e lavoratrici. Senza di loro l’industria turistica non potrebbe esistere. Organizziamoci! Non siete soli.
#MaiSchiavi #MaiSchiave #DirittiNelTurismo

-ISEE-
Ad imageAd image

ADL Cobas

Argomenti:Rimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Grandi Opere: un lenzuolo per coprire le magagne
Articolo successivo La tragedia del ponte Morandi (seconda parte) – Il populismo grillino mentre la Lega progetta il futuro per accaparrarsi la gestione delle grandi opere

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola
woman in white crew neck t-shirt holding white and black quote board
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Primo Piano Approfondimenti Lavoro Povero

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

CORONA VIRUS: lettera aperta dell’ADL Cobas Lombardia

25 Febbraio 2020

Presidio in Regione Emilia Romagna: noi l’emergenza Coronavirus non la paghiamo!

29 Febbraio 2020

Rimini – Info Corner per lavoratrici e lavoratori del settore socio-educativo nell’emergenza sanitaria Covid-19

27 Febbraio 2020

Rimini – Interrogatorio di garanzia rinviato per le lavoratrici del Melograno

23 Marzo 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?