ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Appalti a misura di lavoratori, non a risparmio!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Enti locali > Appalti a misura di lavoratori, non a risparmio!
Enti locali

Appalti a misura di lavoratori, non a risparmio!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 14 Maggio 2018 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

A seguito della disdetta unilaterale a Reggio Emilia da parte di Confcooperative e Legacoop del contratto integrativo CCNL Coop. Soc. ad inizio Ottobre, il Collettivo Eduki e ADL Cobas hanno promosso una serie di iniziative pubbliche culminate con il presidio sotto il comune del 27 ottobre 2017, a cui hanno partecipato un centinaio di lavoratori e lavoratrici del settore e cittadini/e attive sul territorio. A seguito dell’iniziativa, durante il quale è emersa la preoccupazione sull’utilizzo in questi anni di gare d’appalto con progressivi ribassi economici, che porta ad avere ricadute negative sulle lavoratrici e sui lavoratori oltre che sui servizi forniti alla cittadinanza, è cominciato il dialogo con l’amministrazione, durato molti mesi e che ha dato alla luce ad un accordo migliorativo alle condizioni in essere che regola le gare d’appalto.

Mercoledì 16 maggio 2018 si terrà un incontro pubblico per presentare la nuova delibera alle 18.30 presso l’università di Reggio Emilia.

Di seguito il comunicato del Collettivo Eduki e di ADL Cobas Emilia romagna

-ISEE-
Ad imageAd image

COMUNICATO STAMPA SULLA DELIBERA RIGUARDANTE GLI APPALTI EROGATI DAL COMUNE DI REGGIO EMILIA SUI SERVIZI EDUCATIVI E ALLA PERSONA
Finalmente è stato ratificato, con Delibera di Giunta n°2018/778 del 26/04/2018, da parte del Comune di Reggio Emilia, un nuovo protocollo di intesa volto a regolamentare tutti gli appalti erogati dal Comune di Reggio Emilia sui servizi educativi e alla persona. A seguito della disdetta unilaterale da parte di confcooperative e lega coop del contratto integrativo CCNL Coop Soc, come collettivo Eduki e ADL Cobas abbiamo promosso una serie di iniziative pubbliche culminate con il presidio di ottobre 2017, con la partecipazione di un centinaio di lavoratori e lavoratrici del settore e cittadini/e attive sul territorio dove è emerso la preoccupazione sull’utilizzo in questi anni di gare d’appalto con progressivi ribassi economici che hanno ricadute negative sulle lavoratrici e sui lavoratori oltre che sui servizi forniti alla cittadinanza. Da questa mobilitazione si è aperto un tavolo istituzionale con il Comune di Reggio Emilia e dopo una lunga trattativa abbiamo raggiunto un accordo migliorativo alle condizioni in essere che regolano le gare d’appalto. Riconosciamo i progressi ottenuti grazie a tale documento e in particolare:
• Impegno dell’Amministrazione Comunale nel riconoscere l’applicazione della clausola di salvaguardia in caso di cambio d’appalto;
• La durata pluriennale delle gare d’appalto e l’impegno formale dell’amministrazione nel non programmare cambi di appalto durante l’anno scolastico/educativo;
• Riduzione dal 30 % al 20% del valore della proposta economica sul punteggio complessivo sull’aggiudicazione della gara d’appalto;
• Eliminazione dell’attribuzione di punteggi per le varianti “migliorative” aventi ricadute in termini di aumento di monte ore di lavoro prestato;
• Valorizzazione dell’esperienza del personale sul servizio e delle maestranze in termini di basso turn over all’interno della componente tecnico qualitativa dell’offerta nelle gare d’appalto;
• Impegno dell’Amministrazione Comunale affinché il lavoro gratuito e semigratuito sotto forma di stage, tirocini, alternanza scuola lavoro o volontariato non incida nel rapporto tra lavoratori/trici e numero di utenti;
• In caso di cambio di appalto la cooperativa subentrante non potrà obbligare i lavoratori e le lavoratrici ad associare alla stessa;
• la Committenza si impegna in caso di rinnovo del CCNL durante appalto in corso, a riconoscere un’integrazione compensativa a copertura degli aumenti retributivi.
Nonostante questo primo passo la strada per migliorare le condizioni di lavoro e la qualità dei servizi è ancora lunga, ma attraverso nuove forme sindacali sperimentali iniziamo ad avere i primi risultati tangibili. I benefici di queste migliorie interessano le persone che lavorano nel settore socio educativo assistenziale, le cooperative sociali e la cittadinanza che riceve i servizi. Come collettivo Eduki e ADL COBAS crediamo che la partecipazione al percorso sia stata fondamentale e invitiamo lavoratrici/ori e la cittadinanza attiva a coordinarci per continuare a monitorare i futuri bandi, per migliorare le condizioni di lavoro all’interno delle cooperative e estendere anche in Provincia questa delibera. Le cooperative spesso in questi anni hanno scaricato i ribassi delle gare d’appalto sugli addetti, utilizzando selvaggiamente la banca ore senza corrispondere le maggiorazioni degli straordinari, impiegando un numero di personale insufficiente per il numero di utenti e in alcuni casi aprendo agenzie interinali per prolungare il periodo di precarietà spostando lavoratori da una società all’altra. Un altro elemento su cui vogliamo intervenire è la continuità lavorativa nel periodo estivo per il personale nell’ambito educativo che trova una drastica riduzione di ore e retribuzione. Per questi motivi invitiamo i singoli lavoratori e lavoratrici stabilizzati e precari dei servizi educativi e assistenziali, ma non solo, a partecipare all’incontro pubblico che si terrà mercoledì 16 maggio alle ore 18.30 presso l’Università UNIMORE in Via Allegri, dove illustreremo il protocollo sopracitato e decideremo insieme le prossime iniziative di lotta.

Argomenti:accordiBologna - Parma - Reggio Emiliaeducatori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Da qui non si passa. Una giornata di sciopero nel porto di Genova
Articolo successivo VERONA. PERQUISITA QUESTA MATTINA L’ABITAZIONE DI ROBERTO MALESANI, COORDINATORE DI VERONA. GRAVISSIMO TENTATIVO DI INTIMIDAZIONE VERSO ADL COBAS

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
PubblicoEnti locali

Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21

17 Maggio 2023

San Giovanni in Marignano (Rimini) – Le educatrici rispondono all’Assessore Bertuccioli

30 Gennaio 2020

Rete educatori/educatrici in festa! Presentazione del Manifesto sul lavoro educativo

9 Ottobre 2019

E.R. Help-Line Regionale Sanatoria 2020: Nessun@ Resti Sol@!

8 Giugno 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?