ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: LEGACOOP nemica della dignità dei lavoratori
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > LEGACOOP nemica della dignità dei lavoratori
Privato

LEGACOOP nemica della dignità dei lavoratori

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 28 Luglio 2017 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Durante la mattina di venerdì 28 Luglio si sono svolti dei presidi comunicativi e di protesta sotto le sedi regionali di Legacoop in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.
Con queste azioni si vuole denunciare il ruolo che le cooperative, spalleggiati dai sindacati confederali, ormai da tempo portano avanti: sfruttare i lavoratori per portare profitti ai pochi. La vicenda Composad è un esempio chiaro.
Continueremo a portare avanti questa battaglia!

Il comunicato diffuso:
“Durante questa calda estate, nella profonda provincia mantovana, si è consumata una pesantissima battaglia sindacale presso lo stabilimento Composad – azienda che fornisce mobili per grandi marchi come IKEA, Brico, Leroy Merlin ed altri clienti internazionali.
Con un cambio di appalto infatti sono stati messi in licenziamento oltre 250 lavoratori e lavoratrici, di cui attualmente 140 iscritti ad ADL Cobas non sono stati riassorbiti! Ciò è avvenuto nonostante un accordo siglato nel 2016 imponesse garanzie contrattuali e occupazionali anche in caso di cambio di appalto, a fronte della rinuncia ad importanti differenze retributive pregresse da parte dei lavoratori.
Questa conquista aveva significato un duro colpo all’inaccettabile sistema degli appalti alle cooperative nel territorio tra Lombardia ed Emilia. Ecco perché dopo un anno è arrivata puntuale la rappresaglia padronale, prima con la smentita degli accordi e poi con il massacro occupazionale.

Una vera e propria strategia punitiva portata avanti in particolare da Legacoop e dalle sue cooperative, come in questo caso la CLO di Milano.
Perché un tale accanimento? Perché per chi fonda e giustifica, anche ideologicamente, la propria esistenza sul mantenimento di un sistema malato di truffa legalizzata nei confronti dei lavoratori, sono intollerabili le conquiste in termini di diritti, salario e dignità e la presenza di rappresentanze e organizzazioni sindacali capaci di organizzare e dare parola a questi segmenti del lavoro agendo efficacemente e legittimamente conflitto sui nodi del lavoro.

Legacoop ha dichiarato guerra, in Composad come altrove, contro chi in questi anni è arrivato ad imporre condizioni dignitose che di fatto rendono inutile e diseconomico il sistema degli appalti. Assoldando per questo compito anche i sindacati della triplice confederale, ed in particolare la CGIL, schierati a difesa di interessi corporativi e padronali…non certo di quelli dei lavoratori!

-ISEE-
Ad imageAd image

Legacoop è quindi responsabile della creazione di un’intera categoria di lavoratori precari e di serie B, ricattabili e impossibilitati a ribellarsi. In questo, non a caso, si rispecchia la parabola delle politiche neoliberiste nei confronti del lavoro in particolare dal governo Renzi e proprio dall’ex leader delle Cooperative Poletti con il Jobs Act, così come dell’attuale attacco al diritto di sciopero ripreso dopo il riuscito sciopero generale dei trasporti del 16 giugno.

Ecco perché oggi stiamo contestando Legacoop contemporaneamente nelle sedi di Venezia, Milano e Bologna con i lavoratori Composad e tanti e tante altri/e solidali.
Riteniamo necessario respingere l’attacco che in maniera congiunta stanno portando avanti il sistema cooperativo, le Istituzioni, un’ampia parte del mondo politico e il sindacato confederale nei confronti delle esperienze di autorganizzazione e rivendicazione come ADL Cobas e SI Cobas.
Lo faremo continuando a unire le lotte e i lavoratori e a combattere chi impone sfruttamento, e precarietà al mondo del lavoro e alle nostre vite, rivendicando innanzitutto l’introduzione della clausola sociale di salvaguardia nei cambi di appalto, l’eliminazione della figura coatta di socio-lavoratore e la piena legittimità delle rappresentanze sindacali liberamente scelte.

In questo la lotta in Composad esemplare: non ci fermeremo finché non verrà fatta giustizia per tutti i lavoratori licenziati.
Chiediamo l’immediato reintegro in cantiere alle medesime condizioni contrattuali o il risarcimento del danno subito per il mancato rispetto degli accordi.
#maischiavi #maischiave #bastaappaltitruffa #lavorolibero da sfruttamento e ricatti”

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacomposadlegacoopviadana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Vertenza Alì: commento degli avv. Gasparini e Capuzzo
Articolo successivo Processo Sabr, in Italia esiste la schiavitù

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Comunicato sull’ordinanza del Tribunale di Padova sezione lavoro nei confronti di Sicuritalia Servizi Fiduciari. Prima importante sentenza che tutela i lavoratori in caso di cambio di appalto

29 Aprile 2017

LA SPENDING REVIEW DURANTE LA PANDEMIA: RISPARMIARE SUL PERSONALE DELL’OSPEDALE AL TEMPO DEL CORONA VIRUS

7 Aprile 2020

Cooperative Sociali – Verso un 8 Marzo di Sciopero!

28 Gennaio 2019

Contro la minaccia del decreto Salvini: lavoratrici e lavoratori dell’accoglienza si mobilitano!

22 Ottobre 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?