ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Primo Piano > BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE
Primo Piano

BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 19 Ottobre 2022 3.2k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE
Condividi

APPELLO A PARTIRE DALLA RETE INTERSINDACALE ADL COBAS-CLAP-SIAL COBAS

Meeting point ore 14.00 @ Casa Vacante via Capo di Lucca,22

Pandemia, guerra, crisi energetica, carovita, inflazione, disastro climatico. Il tempo presente ci consegna una molteplicità di crisi che si alimentano e si rafforzano a vicenda, in una spirale che rende il futuro, anche prossimo, molto incerto. A Bologna e in Emilia Romagna, così come avviene in tutta Italia, sembra che la crisi climatica non esista e si continuano politiche di consumo di suolo e di implementazione del trasporto privato su gomma. In questo contesto va inquadrato anche l’allargamento delle autostrade che convergono su Bologna e del cosiddetto “Passante di Mezzo”. In quelle strisce d’asfalto, infatti, c’è tutta l’arroganza di un sistema che vuol continuare a garantire profitti invece che diritti, cementificazione invece che transizione, imposizione invece che condivisione.

Ma il contrasto alle scelte scellerate che riguardano la crisi climatica deve marciare di pari passo con la necessità di concepire la lotta per la giustizia climatica e la lotta per la giustizia sociale come un unico percorso.

-ISEE-
Ad imageAd image

Da decenni nel nostro Paese insistono problemi strutturali legati al mercato del lavoro e ai livelli salariali. Lavoro sommerso, lavoro povero, bassi salari anche in presenza di (una debolissima) contrattazione nazionale, abuso dei contratti a termine e di part-time involontari, radicato gender pay gap sono alcuni tra questi.

La stagnazione salariale trentennale e il combinato disposto con l’inflazione galoppante prefigurano un’ulteriore compressione, rischiando di relegare al di sotto della soglia di povertà una fetta consistente di persone che già ora, con molti sforzi, si trascina alla fine del mese.

Non solo quindi in Italia serve immediatamente l’istituzione di un salario minimo legale che interessa una fetta consistente di lavoratrici e lavoratori, ma anche un generale innalzamento dei salari collegato all’inflazione, che già sta erodendo voracemente il potere d’acquisto.

Non a caso parallelamente continuano gli attacchi bipartisan al Reddito di Cittadinanza, protagonista indiscusso della campagna elettorale e leva principale della guerra tra poveri. Per quanto insufficiente, per quanto necessariamente estendibile, è innegabile che il RdC sia stato e continui ad essere un’ancora di salvezza per moltə, uno strumento moderno di welfare potenzialmente sganciato dall’ottica familistica o padronale, uno strumento utile a rompere il ricatto del lavoro povero e sottopagato. Ecco perché sarà una delle prime vittime designate del prossimo Governo Meloni e delle sue politiche liberiste, regressive, conservatrici.

Il Reddito di Cittadinanza andrà dunque difeso, con ogni mezzo necessario e sarà decisiva una battaglia per la sua estensione in senso universalistico. Immaginando in ogni territorio percorsi organizzativi come Comitati che organizzino e mettano in connessione percettori/trici e chi ne rivendica la piena realizzazione e allineamento in senso europeo.

La guerra e la crisi energetica stringeranno presto la loro morsa, iniziando dalle fasce più fragili della società. I giganti dell’energia fossile, allo stesso tempo, continuano a fare profitti da capogiro, mentre la cosiddetta transizione ecologica subisce una vera e propria regressione a partire da un ritorno al protagonismo degli idrocarburi, giustificato come unica soluzione possibile nell’emergenza. Finché vi sarà guerra dentro l’Europa e non una riconversione energetica radicale e continentale contro le “oligarchie” degli idrocarburi peggioreranno sia l’emergenza climatica che quella sociale e si chiuderanno gli spazi per moderni movimenti sociali di trasformazione, che necessitano come minimo una dimensione e una prospettiva euro-mediterranea.

Disertare dunque la guerra tra poveri per contrattaccare in quella che da troppo tempo la minuscola fetta dei più ricchi combatte (e vince) senza sosta. Agli odiatori seriali dei poveri, dei precari, di chi lavora va posto un argine e va fatto in fretta, sperimentando strumenti e pratiche di lotta – scioperi, occupazioni e riappropriazione diretta, campagne di autoriduzione, assemblee e convergenze – per conquistare nuovi diritti e nuove libertà, per riappropriarci delle nostre vite e dell’immensa ricchezza socialmente prodotta.

Abbiamo scelto di partire da qui, dalla partecipazione convinta alla piazza bolognese del 22, perché pensiamo che solo cercando convergenze possibili, incroci di lotte e non sommatorie di sigle, ci si disponga all’altezza giusta per affrontare il presente. Lo facciamo come realtà sindacali in rete, come collettivi, come studenti e studentesse, come spazi sociali, consci che solo l’intersezionalità delle lotte possa far nascere nuove rivendicazioni e nuove pratiche.

Per questo invitiamo realtà e singoli, che rivendicano salario minimo, difesa ed estensione del reddito di cittadinanza, unione tra le battaglie per la giustizia sociale e quelle per la giustizia ambientale, a partecipare alla manifestazione del 22 Ottobre insieme, in maniera composita ma unitaria sotto queste parole d’ordine, con l’ambizione di dare voce e protagonismo a tutti i soggetti che subiranno le conseguenze più dure di queste crisi, a Bologna e di replicarlo nei prossimi mesi e nelle prossime occasioni di piazza.

Facciamolo dandoci appuntamento presso Casa Vacante, nuova occupazione per il diritto al reddito e alla vita liberata. E convergiamo per insorgere!

Argomenti:casadiritto alla casaredditosalari da famesalario minimo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - IMPORTANTISSIMA SENTENZA: RICONOSCIUTO IL DIRITTO DELLA VEDOVA DI UN EX LAVORATORE DEI CEMENTIFICI, A BENEFICIARE DELLA RENDITA INAIL CON ARRETRATI E INTERESSI LEGALI. IMPORTANTISSIMA SENTENZA: RICONOSCIUTO IL DIRITTO DELLA VEDOVA DI UN EX LAVORATORE DEI CEMENTIFICI, A BENEFICIARE DELLA RENDITA INAIL CON ARRETRATI E INTERESSI LEGALI.
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Non c’è più tempo: basta lavoro precario nell’Università Non c’è più tempo: basta lavoro precario nell’Università

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola
woman in white crew neck t-shirt holding white and black quote board
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Primo Piano Approfondimenti Lavoro Povero

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Cesena – Verso una soluzione abitativa definitiva per la famiglia di Nabi #UnaCasaPerTutti #BastaSfratti

26 Settembre 2017
Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
Trasporto PubblicoPrimo Piano

Uno sciopero per la dignità

18 Marzo 2025
Sindacato di Base ADL Cobas - La costituzione contro il lavoro povero
Diritto del lavoroLavoro PoveroPrimo Piano

La costituzione contro il lavoro povero

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - UNIVERSITÀ “SVELATE” O UNIVERSITÀ DA SVELARE?
Primo Piano

UNIVERSITÀ “SVELATE” O UNIVERSITÀ DA SVELARE?

20 Marzo 2025

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?