Nelle prime settimane del 2022 dovrebbero essere sottoscritte le “preintese” contrattuali per sanità, scuola, università e ricerca ed enti locali, contratti in buona parte fotocopia di quella sottoscritta il 21 dicembre per le funzioni centrali e praticamente in contemporanea abbiamo l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio. Partiamo da alcuni dati
Categoria: Sanità
Perche’ scioperiamo l’11 ottobre Il pubblico impiego
Invitiamo tutti ad aderire allo sciopero indetto da tutti i sindacati di base per l’11 ottobre, per diversi motivi: Il contratto è scaduto ed il suo rinnovo è ancora lontano La precarietà nella P.A. rimane un punto fermo vista la proposta del Ministro Brunetta di assumere a tempo determinato personale
SANITA’ LOMBARDA: discriminazioni all’ASST Valle Olona di ADLcobas Lombardia
OSPEDALI BUSTO, GALLARATE, SARONNO E SOMMA MIGLIAIA DI EURO A POCHI DIPENDENTI PER 10ANNI NESSUNA GARANZIA PER TUTTI GLI ALTRI L’Azienda ha presentato il regolamento per gli incarichi di funzione che sostituiscono le posizioni organizzative. Udite! Udite! Gli incarichi valgono addirittura 5 anni con la possibilità di essere prolungati senza
24 E 25 APRILE TAMPONE PARTIGIANO LIBERIAMO LA LIBERAZIONE
LIBERIAMO LA LIBERAZIONE 24 E 25 APRILE TAMPONE PARTIGIANO PIAZZA DELLA SCALA DALLE 10.00 ALL E 16.00 Sarà un 24 e 25 aprile all’insegna della prevenzione, quello lanciato della Brigata Sanitaria Soccorso Rosso che dal 12 dicembre ha effettuato 4000 tamponi in Via Volta 22 e nelle periferie della città.
Draghi, 2 mesi dopo.”Con quella bocca può dire ciò che vuole”. di Beppi Zambon
Questo è stato un celebre ritornello di Carosello, mitica cornice pubblicitaria della prima televisione nostrana, riferito ad una star del cinema italiano degli anni ‘60-70 del secolo scorso, Virna Lisi, che ben si adattarebbe al presidente del Consiglio dei Ministri Draghi se non ci ricordasse, piuttosto, quello del Gatto Mammone
Vaccini : i brevetti non sono solo un furto ma un delitto contro l’Umanità di Beppi Zambon
Finalmente, tra mille sproloqui sulla validità dei vaccini anti covid, sulla logistica, sulle ‘margherite’ di Arcuri, sul nuovo ‘gabinetto militare’ di Draghi, sulla possibilità di produrli localmente, si fa strada anche nella stampa ufficiale il dibattito sul ‘diritto di proprietà’ dei vaccini attualmente in produzione. Va sgombrato il campo dall’opacità