Domenica 12 febbraio 2023 a Padova abbiamo organizzato la prima riunione con lavoratrici domestiche: colf, badanti, baby-sitter. Sono tutte lavoratrici che abbiamo incrociato negli anni perché si sono rivolte ai nostri sportelli per diversi motivi: analisi delle buste paga, informazioni su prestazioni a sostegno del reddito (malattia, maternità, naspi,…) ,
Categoria: Lavoro sociale
25 Novembre 2022 – Il lavoro povero è violenza. Cronaca Giornata contro il lavoro povero e le paghe da fame, per il salario minimo e il reddito universale
Il 25 Novembre, Giornata mondiale contro tutte le forme di violenza sulle donne che quest’anno curiosamente coincide anche con il cosiddetto Black Friday, oltre a ricordare i femminicidi, la violenza fisica, psicologica e istituzionale che quotidianamente le donne subiscono, abbiamo ribadito che il lavoro povero e’ una forma di violenza.
Bologna: occupata “Casa Vacante”! In risposta alla crisi abitativa, per rivendicare concretamente reddito e diritto alla città
La mattina del 5 ottobre è stata occupata da giovani studentx e precari-e una palazzina sfitta da quasi un decennio e messa in vendita dalla proprietà dell’ente comunale ASP (Azienda Servizi alla Persona), sita in via Capo di Lucca, 22, nel pieno centro di Bologna. L’occupazione, che prende il nome di
8 marzo, sciopero per i diritti delle donne Tutte le attività come ADL Cobas
L’8 marzo anche quest’anno sarà giornata di sciopero contro la violenza sulle donne ed ogni discriminazione di genere in tutto il mondo. In Italia il movimento “Non una di Meno” è tornato a rilanciare per il quinto anno consecutivo questo importante appuntamento, chiedendo anche l’adesione e il coinvolgimento delle sigle
RIDERS E SCHIAVISMO IMPORTANTE INCHIESTA DELLA PROCURA MILANESE
RIDERS E SCHIAVISMO Da anni le condizioni di schiavismo e caporalato dei ridera vengono denunciate e portate nei tribunali senza grandi successi. Ancora una volta un vulnus politico e legislativo viene evidenziato dagli inquirenti con l’indagine coordinata dal procutatore Greco e dalla Guardia di Finanza di Milano, che conferma quanto
E.N.A.S.A.R.C.O. urge andare oltre la ‘cassa’. di Gianni Scaburri per ADLCOBAS Agenti di commercio E.N.A.S.A.R.C.O. ATTIVI - PENSIONATI - SILENTI
Sulla pelle dei lavoratori ancora si combatte la battaglia dei poteri della politica e del pan-sindacalismo diversamente alleati tra loro per contendersi la pelle dei lavoratori sotto il tavolino nel salotto buono del CdA di E.N.A.S.A.R.C.O. A prescindere da considerazioni sul gusto più o meno kitsch dei vertici politico-amministrativi recentemente