L’assemblea si terrà giovedì 10 settembre dalle ore 11:30 alle 14:30, al Centro Sociale Rivolta Condividi
Tag: spettacolo
Assemblea nazionale professioniste e professionisti dello spettacolo e della cultura L'assemblea si terrà giovedì 10 settembre dalle ore 11:30 alle 14:30, al Centro Sociale Rivolta
Questo momento di incertezza, con la curva dei contagi in continua salita, non fa altro che alimentare quanto già ribadito nei mesi scorsi, ovvero come il settore spettacolo e cultura stia vivendo uno stato di perenne crisi, tra precarietà e mancanza di tutele. I bonus non erogati, la poca chiarezza,
R.I.S.P. 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁* 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 (𝗥.𝗜.𝗦.𝗣.) 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁* 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝗘𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮!
Il primo settore a fermarsi e ultimo a ripartire, con quella che, come abbiamo ribadito in queste settimane, è stata solamente una falsa ripartenza. La riapertura del 15 Giugno ha consentito soltanto la costruzione di qualche evento o la riapertura di qualche teatro, ma a causa delle “risorse contingentate” e
La lotta paga! Professionist* spettacolo e cultura e RISP la Rete Intersindacale dei Lavorator@ dello spettacolo convocati dai Ministri del Lavoro e della Cultura
Martedì 21 luglio siamo intervenuti come rappresentanti di RISP, la neonata Rete InterSindacale – di cui ADL COBAS è fondatrice – che sostiene Professioniste e Professionisti spettacolo e cultura – Emergenza Continua, ad un incontro organizzato dai Ministeri Lavoro e Cultura.Un incontro in cui erano presenti numerose organizzazioni datoriali, i
30 maggio: parte lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo
Una grande e lunga giornata di lotta e creatività: da Venezia, Trieste, Bologna, Roma, Torino, Palermo, Napoli, Ancona, Cosenza, Bari, Firenze, Genova e Milano migliaia di maestranze dello Spettacollo hanno attaversaro e costruito flash mob, presidii e manifestazioni colorate e determinate. Tutti uniti: professionist* delle arti performative, del cinema, della
La “ripresa” non è uno spettacolo: manifestazione regionale a Venezia sabato 30 maggio
Finalmente è arrivata la fase 2, quella del ritorno controllato alla normalità. Peccato che per noi la fase 2 è poco più che uno stato dell’anima. Siamo le lavoratrici e i lavoratori della Cultura, dello Spettacolo e dei Beni Culturali. Siamo, oggi, quasi 1,5 milioni di persone, oltre il 6%