Come pubblici dipendenti delle Agenzie Fiscali non possiamo non prendere posizione su quello che sta avvenendo a delle lavoratrici che condividono nel loro lavoro i nostri stessi spazi fisici ma sono dipendenti di una cooperativa, la C.R.Appalti srl che ha comunicato con una lettera inviata il 24/07/2020 che “la scrivente
Tag: pubblicoimpiego
Ancora contro i dipendenti pubblici
Cambiano i musicisti ma la musica resta la stessa, anche il neo Ministro Bongiorno continua nella crociata contro i dipendenti pubblici e dichiara di voler lavorare contro i “cosiddetti furbetti del cartellino” inventando nuovi strumenti di controllo e sparando ancora una volta nel mucchio riprendendo il leitmotiv di origine Brunettiana.
Pubblico impiego: scioperiamo il 10 Novembre
CONTRATTO DEL PUBBLICO IMPIEGO : NON VOGLIAMO ESSERE SPETTATORI PASSIVI DI ACCORDI SOPRA LA TESTA DEI LAVORATORI! PARTECIPIAMO ALLO SCIOPERO NAZIONALE DEL 10 NOVEMBRE INDETTO DA ALCUNE OO.SS. DI BASE PER: RIGETTARE L’ACCORDO BIDONE DEL 30 NOVEMBRE 2016 FIRMATO DA CGIL CISL UIL CHE CHIEDE PER IL TRIENNIO 2016-2018 LA
Mente sapendo di mentire!
l sig. Bitonci mente sapendo di mentire: ovviamente, non è vero che solo due dipendenti su 1800 siano degni di approvazione. Il sig. Bitonci non dice che il funzionamento del Comune anche nel corso della sua reggenza è stato garantito solo grazie all’impegno ed alle capacità di quei dipendenti che
Comunicato stampa sull’utilizzo dei voucher da parte del Comune di Padova
Ieri e oggi numerosi quotidiani nazionali e locali hanno dato ampio risalto al tema del lavoro accessorio pagato con i voucher. Oltre al dato piuttosto noto dell’utilizzo dei lavoro accessorio nel privato è emerso che tra i primi duecento committenti in termini di utilizzo buoni lavoro vi siano anche 7
Proviamo a vedere cosa c’è dietro gli 85 €…. lordi, non per tutti, a regime nel 2018.
Nella serata del 30 novembre con l’accordo “elettorale” sul rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici tra Governo e CGIL CISL UIL, è stato annunciato il varo dell’iter dei contratti del P.I. e della scuola, bloccati da ben 7 anni. Ma in base a quale mandato dei lavoratori e su quali