Molto fumo, poco arrosto, ma molte polpette avvelenate!…Altro che statuto del lavoro autonomo

Il 28 gennaio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale. Un provvedimento atteso da una platea di circa 3 milioni di lavoratori indipendenti che svolgono attività professionali in presenza di un ordine o da free-lance e attorno al quale molti nutrivano grandi aspettative,

Continua a leggere

Presentazione della “Carta dei diritti e dei principi del lavoro autonomo e indipendente”

Lavoro autonomo, partite IVA, “atipici”, indipendenti, freelance. La frammentazione delle forme contrattuali e l’assenza di diritti e welfare universali pongono con urgenza la necessità di trovare forme di ricomposizione e rivendicazione comuni alle lavoratrici e ai lavoratori precari/e. Mentre il Governo cerca di correre ai ripari con la proposta di

Continua a leggere