La Commissione Bilancio al Senato, ha bocciato “con riserva” l’emendamento sull’indennità di discontinuità per i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo.Cosa significa?L’ indennità di discontinuità è uno strumento che stabilisce una remunerazione per i periodi di “attesa”: ovvero i periodi in cui, pur non essendo “sul palco” ci si prepara,
Categoria: Spettacolo
HOLLIWOOD calling: “Strike” dei lavoratori degli studios di Paolo De Marchi
“Strike” dei lavoratori degli studios di Hollywood Oltre ai ritmi di lavoro aumentati e al maggiore sfruttamento le nuove piattaforme globali puntando anche sulla delocalizzazione delle produzioni La delocalizzazione produttiva è un fenomeno vasto e consolidato nel sistema capitalistico perché consente maggiori di profitto al sistema delle imprese multinazionali e
Rider, logistica, spettacolo e scuola: il 26 e 27 marzo la confluenza delle lotte di Clap, Adl Cobas, Sial Cobas*
Per il 26 marzo prossimo le e i rider hanno lanciato un nuovo sciopero del delivery dopo i molti altri messi in campo durante quest’ultimo anno di pandemia. Alla categoria-simbolo delle nuove forme di lavoro povero, precario e comandato dall’algoritmo è stato chiesto di lavorare senza sosta durante tutta l’emergenza
23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi Giornata di lotta lanciata dal network: "Professionist@ spettacolo e cultura - emergenza continua" in venti piazze
DOCUMENTO VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 23 FEBBRAIO 2021 23 febbraio 2020 – 23 febbraio 2021: un anno esatto dal blocco totale del mondo dello spettacolo. Per centinaia di migliaia di lavoratori del settore, un anno di profonda precarietà, disoccupazione, assenza totale di prospettive. Tante lavoratrici e tanti lavoratori stanno sopravvivendo
I lavoratori dello spettacolo murano simbolicamente la Regione Piemonte
Torino 6 dicembre 2020 RISOLVERE L’EMERGENZA – ORGANIZZARE LA RIPARTENZA – COSTRUIRE IL FUTURO Il simbolico muro eretto ieri da centinaia di mani e composto da alcuni dei nostri strumenti del mestiere, bauli, leggii, maschere, è il simbolo del muro di incomunicabilità che stiamo passo a passo abbattendo tra noi
Rinviata al 5 dicembre la piazza di Torino dei lavoratori dello spettacolo
Viste le nuove disposizioni in vigore da venerdì 6 novembre, vista la natura regionale del nostro coordinamento eterogeneamente dislocato fra Torino, Alessandria, Cuneo e Novara, visto il rischio sanitario in essere, vista la scelta dell’ufficio di gabinetto della questura di Torino nel vietare ogni forma di manifestazione di piazza, abbiamo