PADOVA – CONFERENZA STAMPA DAVANTI LE CASA SGOMBERATE IN VIA MELETTE

CONFERENZA STAMPA DAVANTI LE CASA SGOMBERATE IN VIA MELETTE Oggi siamo sotto via Melette per una conferenza stampa dopo il violento sgombero di mercoledì mattina per ribadire che il vero crimine è lasciare le case vuote a marcire. Rispediamo al mittente le dichiarazioni per cui l’occupazione toglie le case a

Continua a leggere

Bologna: occupata “Casa Vacante”! In risposta alla crisi abitativa, per rivendicare concretamente reddito e diritto alla città

La mattina del 5 ottobre è stata occupata da giovani studentx e precari-e una palazzina sfitta da quasi un decennio e messa in vendita dalla proprietà dell’ente comunale ASP (Azienda Servizi alla Persona), sita in via Capo di Lucca, 22, nel pieno centro di Bologna. L’occupazione, che prende il nome di

Continua a leggere

Nel Recovery zero case popolari: 2,8 miliardi vanno all’housing sociale. Che piace alle fondazioni ma in 12 anni ha creato solo 9mila alloggi Articolo di Francesco Floris tratto da Il Fatto Quotidiano del 24 maggio 2021

Nonostante le 650mila famiglie in lista per un alloggio pubblico, il governo punta sull’edilizia privata sociale. Quella dedicata alla “zona grigia” degli inquilini, cioè chi è troppo benestante per le case popolari ma non abbastanza per il mercato privato. I criteri di reddito spesso escludono chi è davvero in situazioni

Continua a leggere

ATER non può essere un’agenzia immobiliare! Il bando “non ERP per l'assegnazione di alloggi di edilizia convenzionata in locazione per la durata di anni 3 + 2” deve essere immediatamente modificato

In questi giorni come organizzazione sindacale nell’aiutare i nostri iscritti a partecipare al bando ATER di Padova per l’assegnazione temporanea di alloggi “non ERP” ci siamo imbattuti nell’ennesima prova di come le aziende territoriali per l’edilizia residenziale del Veneto siano state trasformate, per evidente volontà politica della Giunta Regionale, in

Continua a leggere

BONUS AFFITTI REGIONE E.R. – Le contraddizioni oltre il marketing

Lo scorso 29 maggio il Presidente Bonaccini e la Vice-presidente Schlein con delega al Welfare hanno presentato i bonus affitto e i sostegni per l’emergenza Covid-19 attivati dalla Regione Emilia-Romagna sul fronte del diritto all’abitare, con uno sguardo anche agli studenti universitari fuorisede. L’annuncio è stato accalorato e mediatizzato come

Continua a leggere

#IORESTOACASA ma come pago l’affitto se non lavoro?

Prima dello scoppio dell’emergenza sanitaria per Coronavirus, che sta interessando drammaticamente il nostro Paese, decine di migliaia erano i cittadini e le cittadine interessate dal problema del caro-affitti. Tantissime le famiglie e i singoli sotto sfratto per morosità incolpevole, altrettanti i working poors che con lavori precari, intermittenti, sfruttati e

Continua a leggere