15000 o 20000 persone presenti a Bologna sabato 22, cambia poco; sicuramente la partecipazione è andata ben al di là delle aspettative. Ma al di là dei numeri – che comunque non sono cosa di poco conto – ciò che è emerso in particolar modo era la composizione del corteo.
Categoria: Campagne Pubbliche
COSTRUIAMO UN PERCORSO DI LOTTA IN TUTTI I TERRITORI PER CONTRASTARE IL CAROVITA, L’ACUIRSI DELLA CRISI CLIMATICA, L’AUMENTO DELLE SPESE MILITARI, PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA, CONTRO OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE.
L’autunno si è aperto all’insegna del sovrapporsi di varie crisi che stanno investendo in maniera sempre più drammatica l’intera umanità. Non possiamo non guardare con apprensione a quello che sta succedendo, di fronte a scenari inimmaginabili fino a poco tempo fa e che per certi versi sembrano muoversi ad un
Non c’è più tempo: basta lavoro precario nell’Università Il Coordinamento nazionale Re-Strike scrive una lettera aperta. Lavoratrici e lavoratori universitari denunciano la riforma del reclutamento universitario e invitano a convergere venerdì 4 novembre all’Università “Sapienza” di Roma in una prima assemblea nazionale, per pensare una contro-riforma che sia spazio inclusivo per precari e precarie
L’articolo 14 del DL “PNRR bis”, convertito in Legge (79/2022) lo scorso 29 giungo, riforma il reclutamento universitario, eliminando gli assegni di ricerca (contratti di collaborazione) e riducendo a due le tipologie contrattuali (subordinazione, ma temporanea) per fare ricerca e accedere alla docenza. In assenza di risorse aggiuntive, come la
Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS
Sì è concluso il secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS (Rete internazionale di solidarietà e lotta) di cui l’ADL Cobas è parte e promotrice. Il convoglio si è diretto a Khryvyi Ryh, dove la delegazione ha incontrato membri dei sindacati indipendenti di minatori e
BASTA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, BASTA MORTI SUL LAVORO, PER GIULIANO, LORENZO E GIUSEPPE, CI VEDIAMO MARTEDI’ 20 SETTEMBRE DAVANTI ALLA BC SERVICE DI NOVENTA DI PIAVE (VE
Venerdì 16 settembre, a soli 4 giorni dall’inizio dell’anno scolastico, è morto Giuliano De Seta, studente appena 18enne dell’ITIS Leonardo Da Vinci di Portogruaro. Giuliano è morto mentre svolgeva il suo periodo di alternanza scuola lavoro presso la BC Services di San Donà di Piave, schiacciato da una lastra
Comunicato stampa di NUDM Alessandria sullo sgombero della Casa delle donne
Oggi la Casa delle Donne è stata sgomberata, ma ci prepariamo a rientrare entro la fine di ottobre con l’impegno del sindaco! Poco dopo le 14 di oggi siamo arrivate alla conclusione di un’estenuante nottata e giornata di lotta alla Casa delle Donne. Il presidio in difesa della Casa è