AUMENTO DEI PREZZI DEL GAS: UNA CRISI ENERGETICA GIOCATA PER RIBADIRE L’ATTUALE SISTEMA BASATO SULLE FONTI FOSSILI E GARANTIRE PER LUNGO TEMPO LAUTI PROFITTI ALLE AZIENDE DEL SETTORE. Già a settembre scorso i media annunciavano fortissimi rincaro delle bollette di gas e elettricità; in questi due primi mesi del 2022
Categoria: Ambiente
SIAMO AL 14° GIORNO DI SCIOPERO CONTRO L’ ARROGANZA SPREZZANTE DI DHL. di ADL COBAS DHL
qui potete seguire la lotta Quattordicesimo giorno di sciopero ad oltranza sempre ai cancelli di #DHLExpress. Pronti per l’assemblea di domani, vi aspettiamo alle 18:00 al Circolo al Bafo in Piazza Bolognini, Seriate. ————————————————————————————- 30 dicembre ore 15.00 presidio a Malpensa È un vero e proprio presepe operaio quello inscenato
Cosa si nasconde dietro agli aumenti delle bollette di luce e gas di Paolo de Marchi
Fake news contro le energie rinnovabili. Già il 1 settembre scorso Il Sole 24ore annunciava per il primo di ottobre un forte aumento delle bollette del gas (+ 30%) e dell’elettricità (+ 20%); aumento, per altro, che andava ad aggiungersi a quello già avvenuto il primo di luglio. Di questo
MA DI COSA PARLA LANDINI?! di Paolo De Marchi
Non di un sindacato che parla bene e razzola male abbiamo bisogno ma dello sviluppo e rafforzamento di reti intersindacali e sociali che si riapproprino del protagonismo delle lotte e delle rivendicazioni. MA DI COSA PARLA LANDINI?! La credibilità dei propositi dichiarati nella lunga intervista rilasciata a Luciana Castellina dal
Solidarietà al Centro Sociale Rivolta
Nella giornata di ieri il Centro Sociale Rivolta ha subito una imponente operazione di polizia dovuta alle iniziative che hanno visto la partecipazione di centinaia di attivist* e militant* durante il Climate Camp di inizio settembre. Perquisizione che ha portato al sequestro di striscioni, pittura e altri oggetti di questo
Basta col ricatto salute/lavoro. Solo la riconversione ecologica di Solvay può garantire i posti di lavoro
Abbiamo letto il comunicato stampa delle segreterie nazionali dei chimici di Cgil, Cisl e Uil sul caso Solvay e vogliamo esprimere tutto il nostro sdegno e sconcerto. Con che coraggio si può riuscire a scrivere nero su bianco che il composto chimico cC6O4 sia “una sostanza chimica innovativa che soddisfa le