E’ passato un anno da quando il 21 febbraio 2020 si è ufficialmente dichiarato che il virus covid-sars 19 era presente nel nostro Paese. Siamo entrati nel 2° D.P. [Dopo Pandemia] ed abbiamo di fronte una condizione socio-sanitaria allarmante, con dietro l’angolo una possibile terza ondata di contagi. La vita
Categoria: Sociale
2021. Alcune riflessioni e domande sulle trasformazioni in atto. di Beppi Zambon
Grande è il desiderio di bypassare questo periodo pandemico e di ritornare alla vita di prima, per quanto difficoltosa, dura e in sofferenza essa fosse. Non sarà cosi, per diversi motivi e fattori. Il cambiamento è già in atto, sotto i nostri occhi anche se non riusciamo ad averne
Miracolo a Milano. 300 tamponi solidali. ADL Lombardia
CONFERENZA STAMPA SABATO 19 DICEMBRE, ore 11.00 – Milano, Tendone in Piazzale Baiamonti La Brigata Solidale Soccorso Rosso, ADL Cobas e Medicina solidale lanceranno una sfida e renderanno pubblica la propria proposta per il giorno di Natale. La stampa è invitata a partecipare. Tamponi sospesi – A una settimana dall’inaugurazione
Coronavirus. 12 dicembre a Milano si pratica il TAMPONE SOSPESO ADLcobas - Lombardia
Grazie alla collaborazione tra ADL Cobas, Medicina Solidale e Arci prende vita una nuova esperienza solidale che porta nella piazza della metropoli un presidio sanitario rivolto a tutta la collettività. Come sindacato sociale che agisce a partire da un mondo del lavoro sempre più a intermittenza, a chiamata, in somministrazione,
MILANO: nasce la Brigata Sanitaria “Soccorso Rosso” Dedicata a Franca Rame
Nasce la Brigata Sanitaria “Soccorso Rosso” È questo il nome – dedicato a Franca Rame – che una cinquantina di donne e uomini tra personale sanitario e medico hanno scelto di dare al tendone che dal 30 novembre verrà installato in Piazzale Baiamonti a Milano. Ci occuperemo di tutte quelle
Tra negazionismi e narrazioni pubbliche ambigue di Lauso Zagato
Poco prima di cominciare a lavorare su questo contributo, ho avuto modo di accennare al mio intento confrontandomi via cellulare con un vecchio amico. Si stava parlando di Covid, quindi il richiamo avrebbe dovuto essere ovvio. Tuttavia la forza del precedente è tale che l’interlocutore, convinto di essersi perso un