E’ al “miglio finale” la firma da parte di cgil cisl uil del contratto del comparto funzioni centrali (247 mila dipendenti tra agenzie fiscali,ministeri, inps,inail,inpdap). Contro la firma di questo contratto, che dopo 9 anni di blocco contrattuale l’ADL Cobas lo definisce un “bidone”, giovedì 21 dicembre alle 13.00 verrà
Categoria: Agenzie
Pubblico impiego: scioperiamo il 10 Novembre
CONTRATTO DEL PUBBLICO IMPIEGO : NON VOGLIAMO ESSERE SPETTATORI PASSIVI DI ACCORDI SOPRA LA TESTA DEI LAVORATORI! PARTECIPIAMO ALLO SCIOPERO NAZIONALE DEL 10 NOVEMBRE INDETTO DA ALCUNE OO.SS. DI BASE PER: RIGETTARE L’ACCORDO BIDONE DEL 30 NOVEMBRE 2016 FIRMATO DA CGIL CISL UIL CHE CHIEDE PER IL TRIENNIO 2016-2018 LA
Cambiano le carte in tavola all’Agenzia delle Entrate che esce dal “Compartone”: proponiamo che le rsu indicano assemblee negli uffici per valutare le ripercussioni sul contratto e su che iniziative intraprendere.
E’ in dirittura di arrivo, quando ormai la legislatura volge al termine, il disegno di Legge di riorganizzazione delle Agenzie Fiscali. Leggiamo nelle cronache di questi giorni i toni apocalittici di organizzazioni sindacali, come la CGIL, che hanno prima cullato il modello di aziendalismo spinto delle Agenzie Fiscali ed ora,
Il 3 luglio si avvicina: evviva, ma…
Il 3 luglio si avvicina….e nell’Agenzia delle Entrate del Veneto è prevista l’assunzione di 31 idonei di una precedente selezione pubblica: evviva, ma…. Il documento del 23/05/2017, della RSU della DP di Padova che ricordava alla DRE del Veneto il persistere di alcune situazioni di disagio dovute alla eccessiva distanza
Comunicato stampa sugli arresti di 3 dirigenti all’Agenzia delle Entrate
“Meno diritti ai dipendenti, più poteri ai dirigenti”……ma se poi sono i dirigenti ad essere indagati per corruzione, come nel caso dell’inchiesta che ha portato finora a 16 arresti nel Veneto tra cui tre dirigenti dell’Agenzia delle Entrate? Sgomenti, arrabbiati, derisi, insultati……così si sentono in queste ore i 2864 dipendenti
Non ci sono più gli scatti d’anzianità….., siamo senza contratto dal 2009: come possiamo recuperare almeno in parte il salario in discesa?
A questa domanda retorica la risposta non può che essere, o accediamo tutti alle posizioni organizzative (P.O.) o rivendichiamo le progressioni economiche , all’interno dell’area di appartenenza, per tutti!. La prima soluzione è irrealizzabile e per inciso già ora le P.O. vanno ben oltre quanto previsto dal CCNL Agenzie Fiscali