GARANTITI TUTTI I 350 POSTI DI LAVORO ALLE STESSE CONDIZIONI; GRADUATORIA PER L’ASSUNZIONE DEI PRECARI; Dal Primo di Novembre 2015 l’appalto per i Magazzini XLOG/Geox di Signoressa saranno affidati ad un nuovo consorzio CGS, che subentrerà al precedente DVT. Ricordiamo che 4 anni fa, in occasione dell’ultimo cambio di Cooperativa,
Categoria: Privato
Treviso: grande vittoria di Adl Cobas e dei lavoratori consorzio DVT nei magazzini XLog del gruppo Geox
RICONOSCIUTO IL QUINTO LIVELLO PER TUTTI I LAVORATORI E LA PAUSA DI MEZZ’ORA PAGATA PER I TURNISTI Dopo mesi di mobilitazioni, assemblee ed incontri, fino alla proclamazione dello stato di agitazione, il Consorzio DVT, che gestisce i magazzini di XLog/Geox a Montebelluna (TV) ha finito per cedere ed accogliere le
Marcon (VE) – Carrefour: Sciopero dei lavoratori del commercio
AL CARREFOUR DI MARCON ALTISSIMA ADESIONE ALLO SCIOPERO L’AZIENDA CERCA DI SOSTITUIRE I LAVORATORI IN SCIOPERO CON PERSONALE ESTERNO Sabato 07 Novembre 2015 i lavoratori Carrefour di Marcon aderenti ad Adl Cobas hanno deciso di scioperare in occasione dello Sciopero Nazionale proclamato dai sindacati confederali. Senza nascondere le gravissime responsabilità
Comunicato dell’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici licenziati dalla coop. Liberae di Adl Cobas sul verbale di riunione siglato in prefettura il giorno 6 Febbraio 2016
Nella giornata del 6 febbraio, dall’incontro in Prefettura che ha visto la partecipazione del prefetto Vicario, Nek, Libera, di Adl Cobas e di CGIL, è uscito un verbale d’incontro che, come da prassi per noi consolidata, è stato sottoposto nella mattinata odierna alla valutazione delle lavoratrici e dei lavoratori licenziati.
Monselice – Secondo giorno di resistenza allo sgombero Nek (in aggiornamento)
Per il secondo giorno consecutivo, le lavoratrici licenziate da Nek e dalla cooperativa Libera, sono salite sugli imballi della merce ancora dentro il magazzino di via Umbria, e stanno resistendo al tentativo di sgombero da parte della polizia, accorsa in forze con diverse camionette per tentare di sgomberare l’area. Per
Il giochetto del Prix spiegato a tutti
Ieri si è svolto l’ennesimo incontro in Prefettura a Vicenza per cercare una soluzione alla vertenza che vede protagonisti 53 lavoratori e lavoratrici che, lo scorso 18 gennaio, sono stati letteralmente buttati fuori dal magazzino Prix di Grisignano di Zocco. Una vicenda che, se non si giocasse sulla pelle di