L’8 marzo anche quest’anno sarà giornata di sciopero contro la violenza sulle donne ed ogni discriminazione di genere in tutto il mondo. In Italia il movimento “Non una di Meno” è tornato a rilanciare per il quinto anno consecutivo questo importante appuntamento, chiedendo anche l’adesione e il coinvolgimento delle sigle
Categoria: Importante
Reddito diritti e garanzie per lavoratori e lavoratrici di Venezia Venerdi’ 19 febbraio ore 10.00 - Manifestazione a Venezia – Piazzale della Stazione
Il settore turistico-alberghiero è stato travolto dalla pandemia del coronavirus, provocando un’emergenza senza precedenti: dopo un anno l’emergenza continua e nessuno sa quanto durerà. A Venezia l’industria del Turismo, che per decenni ha spolpato la città stessa, è collassata! Questo shock ci sta mostrando con estrema chiarezza tutti i vecchi
Respinto dalla stragrande maggioranza dei lavoratori dei magazzini Aspiag di Noventa di Piave e Padova l’accordo truffa sottoscritto dalla Filt-Cgil sotto dettatura di Aspiag: con i diritti e la dignita’ dei lavoratori non si scherza! Aspiag deve ascoltare i lavoratori!
Il vergognoso accordo firmato da FILT CGIL, Mag Servizi SRL e Aspiag Service Srl, per il trasferimento nel polo “Agrologic” è stato respinto in toto dalle assemblee dei lavoratori di Padova e Noventa di Piave che hanno pertanto deciso di proseguire lo sciopero nei due magazzini e di organizzare nella
Sabato 30 gennaio 2021: Assemblea Pubblica – Reddito nella pandemia: riappropriazione, mutualismo e conflitto Appello di ADL Cobas per un nuovo momento di confronto per riaprire uno spazio politico conflittuale che metta al centro le pratiche di riappropriazione e mutualismo e le vertenze relative al reddito, sia esso diretto od indiretto
La seconda ondata della pandemia ha colpito in modo probabilmente ancor più pesante di quanto accaduto in primavera. Se abbiamo affrontato il lockdown nell’ottica di “tenere duro” per il tempo necessario, con la speranza che la nostra vita sarebbe in qualche modo ripresa, l’autunno ci ha dimostrato ancora di più
L’era Bonomi sul contratto nazionale metalmeccanici. Scioperare sì, ma non per difendere l’esistente di Sergio Bellavita
Le segreterie nazionali di Fim Fiom Uilm hanno dichiarato sei ore di sciopero in forma articolata a seguito della rottura delle trattative con federmeccanica. Parrebbe che dopo un anno di discussione tra le parti, sul salario si sia prodotta una distanza incolmabile. È un negoziato assai confuso e ambiguo in
R.I.S.P. 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗹𝗮 𝗥𝗲𝘁𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁* 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 (𝗥.𝗜.𝗦.𝗣.) 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗣𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁* 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 - 𝗘𝗺𝗲𝗿𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮!
Il primo settore a fermarsi e ultimo a ripartire, con quella che, come abbiamo ribadito in queste settimane, è stata solamente una falsa ripartenza. La riapertura del 15 Giugno ha consentito soltanto la costruzione di qualche evento o la riapertura di qualche teatro, ma a causa delle “risorse contingentate” e