Non vi è mai pace per gli autoferrotranvieri, non bastava un accordo a perdere come quello firmato dopo quattro anni di sofferenza, non bastava aver accettato un arretrato risibile rispetto al dovuto, ora anche questi pochi euro non verranno pagati con la scusa da parte datoriale che non sono ancora
Categoria: Beni comuni
Alì spa: basta colate di cemento, spreco e negazione dei diritti sindacali
Come ADL Cobas non possiamo non entrare in merito alla decisione di Alì spa di allargare il magazzino di via Svezia: altri 150.000 mq di cemento, che si vanno a sommare alla continua espansione della GDO nel nostro territorio, con il conseguente ulteriore consumo di suolo. Padova è già martoriata
Busitalia: di quale ripartenza parliamo?
Riaprono le scuole, ripartono a pieno ritmo le attività, ma non siamo certi che anche il trasporto pubblico padovano sia in grado di offrire il servizio necessario. Lo andiamo predicando (inascoltati) da tempo, mancano autisti, sia nell’urbano che nell’extra urbano, il servizio affidato all’esterno non è in grado di garantire
Padova – Al via il Bike to Work
Da oggi per i dipendenti del Comune di Padova parte il tanto atteso Bike to Work, o per dirla in italiano andare a lavorare in bici, un progetto che noi abbiamo proposto e sostenuto da molto tempo, un progetto che va nella direzione di riconoscere ai lavoratori un piccolo rimborso
Comune di Padova – Andare al lavoro in bicicletta ma non solo!
L’Amministrazione tramite l’Assessore al Personale dichiara oggi che si è finalmente riusciti ad approvare un progetto che consente ai dipendenti di andare a lavorare in bicicletta e vedere questo sforzo premiato con una cifra simbolica per ogni km percorso dall’abitazione al posto di lavoro. Noi siamo felici che questo percorso
Rinnovo parte economica del ccnl autoferrotranvieri: referendum 8 – 9 – 10 giugno 2022, vota NO! UN RINNOVO CHE COPRE MENO DELLA METÀ DI QUANTO SPETTA ALLA CETEGORIA DOPO OLTRE 5 ANNI
Il penultimo rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri era del 28.11.2015 e la sua scadenza venne fissata nel 2017, con l’impegno delle parti di avviare da subito un confronto per arrivare puntuali al successivo RINNOVO PER IL TRIENNIO 2018 -2020: LE COSE SONO ANDATE DIVERSAMENTE E PER 5 ANNI NULLA È STATO