8 marzo – Giornata internazionale di sciopero per i diritti delle donne L’8 marzo anche quest’anno sarà giornata di sciopero contro la violenza sulle donne ed ogni discriminazione di genere in tutto il mondo. In Italia il movimento “Non una di Meno” è tornato a rilanciare per il quinto anno
Categoria: Associazione Diritti Lavoratori
IL DEBITO BUONO DI MARIO DRAGHI di Paolo De Marchi
La nuova cornice neoliberista del Governo Congiura a Palazzo Quando il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incaricato Mario Draghi di formare un nuovo governo si sono levati immediatamente i cori da stadio e gli evviva dei maggiori gruppi editoriali, delle associazioni padronali e di categoria, delle più importanti
23 febbraio mobilitazione nazionale spettacolo e cultura #unannosenzaeventi Giornata di lotta lanciata dal network: "Professionist@ spettacolo e cultura - emergenza continua" in venti piazze
DOCUMENTO VERSO LA MOBILITAZIONE DEL 23 FEBBRAIO 2021 23 febbraio 2020 – 23 febbraio 2021: un anno esatto dal blocco totale del mondo dello spettacolo. Per centinaia di migliaia di lavoratori del settore, un anno di profonda precarietà, disoccupazione, assenza totale di prospettive. Tante lavoratrici e tanti lavoratori stanno sopravvivendo
E.N.A.S.A.R.C.O. urge andare oltre la ‘cassa’. di Gianni Scaburri per ADLCOBAS Agenti di commercio E.N.A.S.A.R.C.O. ATTIVI - PENSIONATI - SILENTI
Sulla pelle dei lavoratori ancora si combatte la battaglia dei poteri della politica e del pan-sindacalismo diversamente alleati tra loro per contendersi la pelle dei lavoratori sotto il tavolino nel salotto buono del CdA di E.N.A.S.A.R.C.O. A prescindere da considerazioni sul gusto più o meno kitsch dei vertici politico-amministrativi recentemente
Lavoratrici addette alle pulizie degli ospedali di Padova in sciopero per il rinnovo del CCNL Pulizie/Multiservizi
Il CCNL Pulizie/Multiservizi è bloccato da oltre sette anni, con una paga oraria di 6,50/7,00 euro lordi. Un contratto collettivo con la retribuzione tra le più basse nel panorama italiano e minato dalle assurde pretese delle centrali datoriali che puntano a demolire pesantemente alcuni aspetti di garanzia per i lavoratori
TFR contro tutti. Brilla per redditività rispetto a titoli di Stato, depositi bancari e fondi pensione
Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 13 luglio 2020 a pag. 13. Come tutti i salmi finiscono in gloria, così interviste, articoli, interventi sul Trattamento di fine rapporto (Tfr) si concludono regolarmente col consiglio di trasferirlo a un fondo pensione. Un consiglio interessato. Infatti il Tfr non