UN ANNO DI GUERRA.. CONTRO TUTTE LE GUERRE, CONTRO I NAZIONALISMI, CONTRO L’AUMENTO DELLA SPESA MILITARE, CONTRO IL CAROVITA E PER LA CANCELLAZIONE DEL DEBITO, PER IL SOSTEGNO A CHI LOTTA PER I DIRITTI IN TUTTO IL MONDO , PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA

Un anno fa è scattata l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin. E’ stato un anno di disastri, di morte e distruzione, di speculazioni e di affari, da una parte e dall’altra della “linea del fronte”: si parla di 200.000 morti tra i soldati di entrambe le parti, decine di migliaia

Continua a leggere

COOP ALLEANZA 3.0: dietro il volto etico, appalti e lavoratori “sottocosto” Resoconto degli ultimi mesi di lotta lungo la filiera logistica del colosso della GDO in Emilia-Romagna

Proviamo a fare un quadro complessivo e contestualizzare i fatti dell’ultimo mese, tra scioperi, picchetti, interventi delle forze dell’ordine, lettere di contestazione e licenziamenti comminati a degli iscritti ai sindacati di base per quanto riguarda la situazione dei principali magazzini logistici nell’Emilia-Romagna di COOP ALLEANZA 3.0. Va dunque premesso che

Continua a leggere

LA MORTE DI TSHARET SECU E’ UN OMICIDIO SUL LAVORO UNA TRAGEDIA ANNUNCIATA! PRESIDIO DAVANTI A L POLO AGROLOGIC A MONSELICE

Nella giornata di lunedì 21 dicembre è morto, dopo una settimana di agonia, TSHARET SECU, investito da un’auto mentre stava tornando dal magazzino Aspiag/Despar di Monselice in bicicletta alle 4 del mattino nei pressi di Battaglia Terme. Non si tratta di una morte accidentale ma di un omicidio sul lavoro

Continua a leggere

ANCORA UN’ALTRA IMPORTATISSIMA VITTORIA SUL RICONOSCIMENTO DEGLI ANF PER I FAMIGLIARI ALL’ESTERO!

Con la Circolare Inps 95 del 02/08/2022 è stata modificata la disciplina in materia di assegno al nucleo familiare, che dovrà ora essere riconosciuto anche ai lavoratori dipendenti extracomunitari, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in un

Continua a leggere

Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula) Intervista a Fabio, attivista di CSP-Conlutas

DI CHRISTIAN PEVERIERI TRATTO DA GLOBALPROJECT.INFO Le recenti elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato la fotografia di un paese spaccato a metà, differente da quello prospettato da pressoché tutti i sondaggi. Preoccupati dalle voci di un possibile colpo di stato dei militari, non ci si è resi conto che la vera

Continua a leggere