Firmato da si cobas e adl cobas un importante accordo nazionale con fedit in rappresentanza di BRT, GLS e SDA In data 21 giugno dopo una lunga trattativa (dovuta anche alle difficoltà legate al covid) e numerose iniziative di lotta è stato sottoscritto presso la sede del SI COBAS di
Categoria: Approfondimenti
Dibattito: “Maledetto lavoro!”, da Grafica Veneta A GKN a #Sherwood22 – Padova Lunedì 27 Giugno alle ore 20:30
LUNEDÌ 27 GIUGNO 2022 SHERWOOD FESTIVAL 22 Park Nord Stadio Euganeo – Viale Nereo Rocco – Padova ● ● Second Stage – ore 20.30 ● ● “MALEDETTO LAVORO!”, DA GRAFICA VENETA A GKN: SFRUTTAMENTO, ORGANIZZAZIONE E LOTTE NELL’ITALIA DELLA “RIPRESA” POST-COVID con : ● MASSIMO CARLOTTO (scrittore) ● MARTA FANA
SALARIO MINIMO EUROPEO? SENZA LOTTE SOLO FUMO NEGLI OCCHI
La drastica perdita di potere di acquisto di salari e stipendi a seguito dell’aumento repentino dei prezzi dei beni e servizi ha imposto alla politica nazionale il tema dei bassi salari e della loro stagnazione trentennale. L’introduzione di un salario minimo legale per contrastare il fenomeno della povertà lavorativa, dopo
Ucraina: sostegno solidale alla popolazione in tempo di guerra Conferenza stampa della delegazione italiana di ritorno dalla Carovana di Solidarietà organizzata da International Labour Network of Solidarity and Struggles
Dal 29 aprile al 2 maggio abbiamo partecipato all’iniziativa di solidarietà transnazionale proposta dai sindacati di base membri della rete mondiale “International Labour Network of Solidarity and Struggles” di cui ADL Cobas è parte. Un convoglio di 23 attiviste ed attivisti provenienti da Brasile, Francia, Italia, Austria, Polonia e Lituania
Povero Lavoro. L’inchiesta de Il Mattino di Padova sui salari da fame
Pubblichiamo l’inchiesta de Il Mattino di Padova sul lavoro povero condotta da Crsitiano Cadoni che racconta le paghe da fame di molti contratti collettivi e nel mondo degli appalti. Come ADL abbiamo collaborato attivamente facendo intervistare diversi lavoratori e lavoratrci e dando una nostra lettura del fenomeno, della cause e
ADL Cobas dalla parte di Francesco Iacovone
Francesco lavorava per la Unicoop Tirreno dal 1989 e dal 2012 era in aspettativa sindacale non retribuita. La lettera di licenziamento è arrivata venti giorni dopo la prima lettera di richiamo. Il casus belli è la denuncia fatta a fine gennaio sull’uso dei transpallet nel supermercato del centro commerciale. Francesco