Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Privato
  • Nogara (Vr) - Aggiornamento sulla vertenza Coca Cola

Nogara (Vr) - Aggiornamento sulla vertenza Coca Cola

18 aprile 2017

Rubrica: Privato

Ormai da quasi due mesi i lavoratori della logistica in Coca Cola sono in lotta contro il tentativo di mettere in atto una azione di “pulizia sindacale” usando il meccanismo del cambio di appalto. Non a caso, in questo ennesimo cambio di appalto in Coca Cola, 14 lavoratori ( indicati non in numeri, ma con nomi e cognomi) venivano considerati in “esubero” e venivano formulate vaghe proposte di ricollocazione in altri impianti. Si da anche il caso che i 14 lavoratori considerati in esubero siano iscritti di Adl Cobas e 2 di loro siano anche RSA. Appare chiaro allora che non di un problema di esuberi si trattava, visto che il lavoro c’è, ma della volontà di far fuori operai sindacalizzati e perciò scomodi.
Di conseguenza, i lavoratori non potevano accettare né la questione degli esuberi, né tanto meno quella della lista di proscrizione e decidevano di intraprendere un percorso di lotta per bloccare l’ennesimo tentativo di colpire Adl Cobas.
La vertenza ha assunto una valenza nazionale in quanto paradigmatica dell’uso del sistema degli appalti, e del cambio di appalto in particolare, come arma contro l’allargamento delle lotte per i diritti sul lavoro.
Dopo la ripetuta occupazione del piazzale e del tetto di Coca Cola, è arrivata la dura risposta, gestita ai massimi livelli politici nazionali e sovranazionali, che ha portato allo sgombero dei lavoratori sul tetto e alla ripresa della produzione, circa una settimana fa.
E’ in corso, da quel momento, una trattativa molto difficile- condizionata dalla rigidità assunta da Coca Cola, Kuhene & Nagel e Consorzio Vega nel non volere la reintegra di tutti i lavoratori, attualmente in stato di disoccupazione,- ma sembrava che si fosse aperto qualche spiraglio che ADL Cobas ha deciso di verificare a fondo.
Qualche giorno fa, infatti, ci è stato detto che la lista di proscrizione per i 14 lavoratori- inaccettabile per il sindacato e i lavoratori e causa prima del conflitto - era “ accantonata”. Pertanto si dava modo ai lavoratori di valutare, su base volontaria- come propone il sindacato sin dall’inizio - se rientrare al lavoro oppure accettare alternative al medesimo.
Accertata la richiesta di una ventina di lavoratori di essere reintegrati e verificata la disponibilità degli altri 25 a soluzioni alternative, è arrivata però la doccia fredda, l’ennesima presa in giro.
Nell’ultimo incontro tenutosi due giorni fa, ci è stata infatti manifestata l’indisponibilità al rientro di alcuni lavoratori- si è detto per essersi esposti nelle mobilitazioni. Di fatto si è creata un’altra lista di proscrizione, un altro blocco alla libera definizione delle singole posizioni. E’ chiaro per tutti che i veti politici non sono accettabili, tanto più se riproposti nel corso di una trattativa il cui senso primo è quello di rimuovere le pregiudiziali iniziali.
Ciononostante, sia pure con la consapevolezza che la trattativa ha spazi ristretti ed è legata a un filo, l’Assemblea ha deciso di proseguire sulla strada del confronto, le cui basi sono sempre le stesse- da un lato il rientro di chi vuol lavorare, dall’altro la disponibilità a soluzioni alternative.
Deve essere chiaro, però, che se nell’incontro previsto per mercoledì 19 aprile le controparti insisteranno in veti e chiusure e non apriranno alle richieste dei lavoratori, le mobilitazioni riprenderanno con la massima determinazione.
Seguiranno aggiornamenti.

Argomenti:
Coca Cola
nogara
licenziamenti

Nella stessa rubrica

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Dichiarazione finale del meeting trasnazionale dei lavoratori di Amazon del 27-29 settembre 2019

12 novembre 2019

Vittoria dei lavoratori contro GLS Enterprise a Treviso

15 ottobre 2019

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • trasportomerci
  • turismo
  • casa
  • scioperogenerale
  • razzismo
  • eurospin
  • elezionirsu
  • carrefour
  • rider
  • 21O
  • francia
  • aziendaospedaliera
  • repressione
  • debito
  • Number1
  • agenzia delle entrate
  • tpl
  • porti
  • fondipensione
  • ulss

I più letti del sito

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia