Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Pubblico
  • Enti locali
  • Hera-Acegas Aps : Per garantire una vera rappresentanza

Hera-Acegas Aps : Per garantire una vera rappresentanza

4 febbraio 2016

Rubrica: Enti locali

Come ben sapete a breve si terranno le elezioni per le RSU (Rappresentanza
Sindacale Unitaria), si passerà quindi da RSA ed RLS a un unico organo collettivo
rappresentativo di tutti i lavoratori.

Questo cambiamento ha sicuramente lati positivi:

 Maggiore democrazia in quanto la rappresentanza non si divide più per
sindacato, ma ogni RSU rappresenta la totalità dei dipendenti (anche i non
iscritti al sindacato);

 Maggiore peso “firmatario” poiché è un ruolo riconosciuto dall’azienda e con
maggiore forza in determinati tavoli di contrattazione;

 Coloro che saranno incaricati sono referenti “universali” che tratteranno in
maniera eguale tutti i settori, spianando le disparità.

Tuttavia ci sono anche lati negativi:

 L’azienda indica 7 RSU di cui 3 avranno anche il ruolo di RLS, quindi meno rappresentanza dei lavoratori in quanto allo stato attuale per la realtà padovana abbiamo 5 RLS e diversi RSA (rappresentanze sindacali aziendali);

 Maggiore controllo nella loro gestione da parte dell’azienda, non solo per il
numero più esiguo, ma anche in relazione a tavoli importanti come quelli sulla sicurezza

 Crediamo che in una azienda come questa dove sono parimenti importanti
sia le questioni sindacali che quelle della sicurezza, rinunciare tranquillamente ad un numero più congruo di rappresentanti dei lavoratori divisi tra RLS e RSU sia fare un favore all’azienda e ridurre , la rappresentatività dei lavoratori oltre al “diritto di parola”.

Noi come ADL Cobas accettiamo la scelta democratica di passare alle RSU e la condividiamo su molti aspetti. A preoccuparci è il calo di attenzione circa la sicurezza, riteniamo che questo sia inevitabile laddove si riduca il compito a sole tre persone che peraltro sono interessate da altri oneri importanti.

Riteniamo sia più efficiente che gli RLS rimangano scorporati rispetto alle RSU, mantenendo un numero di rappresentanza sulle 12 figure anziché 7.

Argomenti:
acegasaps
hera

Nella stessa rubrica

Comune di Padova: ormai il tempo è scaduto...

4 febbraio 2019

SIGLATO IL NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO!

9 gennaio 2019

Padova - Aria nuova? Non del tutto

8 ottobre 2018

Stabilizzazioni delle insegnanti ed educatrici precarie: come ci siamo mossi negli ultimi due anni e mezzo...

13 giugno 2018

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • manifestazione
  • Avv. Marta Barbara Gasparini
  • arzignano
  • 27O
  • artoni
  • confetra
  • repressione
  • ccnlstatali
  • eurospin
  • geox
  • alì
  • belluno
  • fps
  • bevilacqua
  • legacoop
  • Diesel
  • tram
  • prix
  • almaviva
  • sicobas

I più letti del sito

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia