Contatti
Info
  • Home
  • Beni comuni
    • Trasporto Pubblico
    • Acqua, Gas, Rifiuti, Sanità
  • Diritto del lavoro
  • Privato
  • Pubblico
    • Cobas Scuola
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sindacato Sociale
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
    • Campagne
    • Ambiente
  • Lavoro Indipendente
    • Campagna "Storie di Voucher"
  • Padova-Bassa Padovana-Rovigo
  • Venezia-Treviso
  • Vicenza-Verona
  • Bologna-Parma-Reggio E.
  • Rimini-Cesena
  • Privato
  • Accordo con Gottardo blocca la «marcia dei 100» di Tigotà

Accordo con Gottardo blocca la «marcia dei 100» di Tigotà

di Massimo Franchi, tratto da " Il Manifesto"

8 ottobre 2019

Rubrica: Privato

Qualcuno aveva addirittura scomodato il paragone con la marcia dei 40mila a Mirafiori. La lotta dei lavoratori della logistica Gottardo di Padova e Broni era stata messa in secondo piano dalla contro manifestazione di un centinaio di lavoratori dei Tigotà – catena di negozi di cosmetici e per la casa – che protestavano contro i blocchi che impedivano l’approvvigionamento dei punti vendita della stessa proprietà per la movimentazione merci.
Per fortuna tutto si è concluso ieri con l’accordo siglato alla prefettura di Pavia con cui i sindacati Adl e Si Cobas portano a casa gran parte delle loro richieste che hanno fatto partire la mobilitazione dei facchini e da lunedì riporterà alla normalità il lavoro dei negozi Tigotà. E si spera zittisca anche la spirale mediatica che aveva alimentato lo scontro fra poveri.
La vicenda parte da lontano. A Padova il sindacato Adl Cobas anni fa ha denunciato le condizioni di sfruttamento e para-caporalato nella logistica del magazzino Gottardo.
L’inchiesta – che ha solo lambito il proprietario dell’azienda – ha portato addirittura agli arresti di chi gestiva il magazzino e ha fatto emergere l’uso massiccio del caporalato, imposizione di orari assurdi (fino anche a 14 ore al giorno), evasione fiscale e contributiva, nessuna integrazione per malattia e infortunio, cambi continui di cooperative.
Bonificata la situazione con l’applicazione del contratto nazionale della logistica, la Gottardo ha deciso di aprire un altro magazzino Tigotà a Broni (Pavia) con altro nome (Winlog invece che Logup) e gran parte di contratti precari. La mancata proroga di otto lavoratori della logistica ha portato alla protesta di una sessantina di facchini, iscritti al Si Cobas. Da domenica 29 settembre è arrivato il picchetto a Broni, subito affiancato per solidarietà dai compagni di Padova con 4 ore di sciopero al giorno.
Giovedì un centinaio di dirigenti e lavoratori amministrativi e commerciali del negozio Tigotà di Padova si è contrapposto al blocco dei facchini. Vestiti con la tenuta aziendale, armati di striscione «Belli, puliti e profumati» e cartelli con su scritto «Vogliamo lavorare, protestare per costruire, non per distruggere» e guidati dai responsabili logistica e risorse umane, a favore di telecamere, hanno alimentato la guerra fra poveri.
«La contrapposizione sembrava essere da una parte “belli, puliti e profumati” i lavoratori del commercio; dall’altra i facchini “brutti, sporchi e cattivi” – osserva Gianni Boetto, fondatore dell’Adl Cobas Padova -. La cosa preoccupante è che questi lavoratori non sapevano niente delle condizioni e delle lotte dei facchini: l’individualismo egoista che domina i nostri giorni li ha portati ad ascoltare il padrone e manifestare contro chi si batteva per i diritti e la solidarietà senza capire che la loro condizione di precariato, salariale e contrattuale è molto simile».
Il giorno dopo, scena quasi uguale a Broni. Ma la sera in prefettura a Pavia i sindacati sono riusciti ad imporre all’azienda l’accordo: proroga di 4 tempi determinati, altri 4 si sono visti riconoscere perequazioni con diritto di priorità alla riassunzione, mentre per Padova martedì ci sarà l’incontro per strappare anche il ticket a 7 euro e miglioramenti sugli inquadramenti professionali.
«Siamo soddisfatti del compromesso – spiega Boetto – e ci fa sperare che una lavoratrice di Padova di Tigotà su Facebook abbia deciso di scusarsi con i facchini per la messa in scena di giovedì. È solo una però, ora dobbiamo mobilitarci per spiegare a tutti che solo uniti i lavoratori vincono».

Argomenti:
acqua&sapone
gottardospa
broni
tigota

Nella stessa rubrica

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Dichiarazione finale del meeting trasnazionale dei lavoratori di Amazon del 27-29 settembre 2019

12 novembre 2019

Vittoria dei lavoratori contro GLS Enterprise a Treviso

15 ottobre 2019

ADL TV

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

25 ottobre 2019 - Sciopero generale - Manifestazione a Padova

Associazione Diritti Lavoratori
Tweet di @adlcobas

Argomenti

  • CCNL
  • rsu
  • fps
  • precari
  • 8marzo
  • marchionne
  • nogara
  • 25aprile
  • veneto
  • 26o
  • Salario
  • Avv. Marta Barbara Gasparini
  • almaviva
  • confetra
  • delegati
  • grandiopere
  • 27ottobre
  • casadongallo
  • cambioappalto
  • cattel

I più letti del sito

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

Contratto cooperative sociali: si vota anche on line

5 dicembre 2019

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

Costruiamo ovunque coordinamenti dei precari della scuola

4 dicembre 2019

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

Cooperative sociali - Perchè dire no? BANCA ORE per le COOPERATIVE SOCIALI

24 aprile 2019

Link

Centro Studi per la Scuola Pubblica
Union Syndacale Solidaires
Blockupy
S. I. Cobas
Global Project
EcoMagazine
PadovanaBassa Laboratorio Sociale
CLAP
 
  • Associazione Diritti Lavoratori
  • Sportelli
  • Informativa su Cookie e Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sviluppo sito: Claudio Calia